Biologia
Biologia – Il campo d’eccellenza per l’uso del microscopio
In biologia, il microscopio è considerato lo strumento principe: tutti i tipi di microscopi trovano applicazione in questo campo.
Una studentessa entusiasta può acquistare un microscopio economico per approfondire microbiologia o micologia. Un futuro botanico studia esempi pratici di fisiologia vegetale, mentre una giovane zoologa usa il microscopio per ampliare le sue conoscenze in sistematica e fisiologia.
Durante l’università, conta più il prezzo della marca: non serve necessariamente un microscopio ZEISS o Leica. Esistono molte marche economiche ma funzionali.
Questi strumenti possono anche offrire una visione iniziale in ambito di ricerca.
Tuttavia, per risultati professionali, nessun costo è troppo alto. Contrasto e risoluzione ottimale sono fondamentali. Solo obiettivi di altissima qualità garantiscono una rappresentazione fedele di colori e proporzioni. In biologia si usano tutte le tecniche di contrasto – per questo il microscopio deve supportare accessori di qualità. Vale la pena scegliere un produttore che fornisca ricambi e accessori anche dopo anni, così il tuo microscopio resta uno strumento di ricerca per decenni.