In breve:
- Barra a coda di rondine conforme allo standard Vixen
- Con foro asolato, foro svasato e filettatura fotografica da 1/4".
- Il design del profilo riduce il peso e le vibrazioni
Le guide a prisma, chiamate anche guide a coda di rondine, sono utilizzate principalmente per il montaggio di telescopi su una montatura astronomica. Queste guide vengono spesso utilizzate anche per fissare altri accessori al tubo del telescopio, come un telescopio guida o una macchina fotografica.
In astronomia sono stati stabiliti due standard: le guide relativamente strette introdotte dal produttore giapponese Vixen e le più ampie guide Losmandy. Queste ultime hanno una larghezza di 3 pollici e sono utilizzate principalmente per ottiche pesanti. Lo standard Arca-Swiss per il fissaggio ai treppiedi fotografici proviene dal campo della fotografia.
La maggior parte delle montature astronomiche sono progettate per uno dei due standard. Le montature, a partire da quelle di medie dimensioni, sono spesso dotate di una doppia sella di montaggio in grado di soddisfare entrambi gli standard.
Fori di foratura: La guida ha un foro asolato su un lato e un normale foro passante sull'altro. Questo permette di variare la distanza tra gli anelli di sostegno. I fori sono adatti per viti M6 e 1/4". La lunghezza della filettatura delle viti ad esagono cavo deve essere di 13 mm.