Per catturare tutti i fotoni di una nebulosa, bloccando al contempo la maggior parte dell'inquinamento luminoso a banda larga, i filtri a banda stretta di Atik sono dotati di un passabanda di 7 nm. Il risultato è un rapporto segnale/rumore molto più elevato, che rende visibili i dettagli più deboli nelle nebulose. Il set di filtri a banda stretta comprende filtri per l'assorbimento dell'idrogeno alfa (Ha), dello zolfo (SII) e dell'ossigeno (OIII).
Il set di filtri SHO consente agli astrofotografi di catturare oggetti del cielo profondo nella spettacolare banda stretta. Questo set di filtri è spesso utilizzato per l'imaging di oggetti nella gamma Hubble.
- CWL (lunghezza d'onda centrale): Ha 656,3 nm, SII 671,6 nm, OIII 500,7 nm
- Larghezza di banda: SII 7 nm, Ha 7 nm, OIII 7 nm
- Trasmissione di picco: almeno 80%.
- Dimensioni: 1,25" montato, 36 mm non montato o 2" montato
- Imprecisione media di trasmissione del fronte d'onda: λ/4
- Parallelismo (arcsec): 30s