La profondità di bit di un sensore, detta anche intervallo di gamma, indica il numero di bit che formano l'immagine e quindi anche la quantità di gradazioni di grigio riproducibili. Da questa informazione dipende la profondità dell'immagine. Se ripresa con una profondità di bit pari a 1, l'immagine distinguerà solo tra bianco e nero. In questo caso però non si può ancora parlare di una immagine vera e propria, dato che manca di molti dettagli invece percepiti dall'occhio. Con 16 bit si ottiene la riproduzione di oltre 65.000 gradazioni di grigio.
Per la fotografia con tempi di esposizione lunghi molte camere CCD vengono raffreddate, in modo da ridurre il rumore termico e ottenere una maggiore qualità di immagine. Le camere CCD si suddividono principalmente in tre categorie:
- keine Kühlung
- passive Kühlung über Kühlrippen
- aktive Kühlung (z. B. über Lüfter und Peltier-Element)