Naturalmente un binocolo per l’astronomia deve poter contare per prima cosa su una certa apertura. I binocoli con una pupilla d’uscita sotto ai 4 mm hanno campi di applicazione più limitati. L’ingrandimento dipende dal tipo di osservazione che si vuole condurre. Un binocolo con basso ingrandimento è ottimo per una visione panoramica della volta celeste, o per individuare le costellazioni.
Ma per osservare i dettagli dei pianeti o della superficie lunare, l’ingrandimento dovrebbe essere almeno di 10x o superiore. Molti clienti preferiscono binocoli con messa a fuoco individuale, che viene impostata una volta in base alle esigenze dell’osservatore e poi non richiede alcuna correzione. Molto spesso i clienti usano binocoli con prismi di Porro, perché permettono immagini tridimensionali.

Celestron
Binocolo 7x50 Cometron
$ 72,00

Bushnell
Binocolo Legacy 10x50
$ 193,00

Omegon
Binocolo Nightstar 20x80
$ 199,00

Omegon
Binocolo Nightstar 15x70
$ 149,00

Omegon
Binocolo Argus 25x100
$ 839,00

Omegon
Binocolo Brightsky 30x100 - 90°
$ 1.890,00

Omegon
Binocolo Brightsky 30x100 90° inclusa montatura a forcella Neptune con colonna centrale e treppiede
Il nostro prezzo:
Prezzo di vendita consigliato:
$ 3.327,00
$ 3.090,00

Vixen
Ascot 8-32x50 ZCF Zoom
$ 285,00

Vixen
Binocolo Ascot 10x50 ZWCF
$ 252,00

Omegon
Binocolo 2×54 per l'osservazione delle stelle
Prezzo di vendita:
$ 199,00
$ 149,00

Omegon
Binocolo Brightsky 15x70
$ 599,00

Omegon
Binocolo Argus 16x70
$ 649,00

Omegon
Binocolo Nightstar 16x70 - 45°
$ 969,00

Omegon
Binocolo Brightsky 22x70 - 90°
$ 1.490,00

Omegon
Binocolo Brightsky 22x70 - 45°
$ 1.490,00

Omegon
Binocolo Brightsky 10x50
$ 329,00

Omegon
Zoomstar 15-45x80
$ 299,00

Omegon
Binocolo Argus 11x70
$ 539,00

Omegon
Binocolo Argus 12x50
$ 439,00

Omegon
Binocolo Brightsky 7x50
$ 319,00

Omegon
Binocolo Nightstar 25x100
$ 479,00

Omegon
Binocolo Argus 20x80
$ 769,00

Omegon
Binocolo Brightsky 22x85
$ 719,00

Omegon
Binocolo Nightstar Doublet 20+40x100 con oculari intercambiabili
$ 1.390,00

Vixen
Binocolo BT-81S-A Binocular Telescope Set
$ 2.260,00

Vixen
Binocolo BT-81S-A
$ 1.430,00

Omegon
Binocolo Hunter 8x56 HD
$ 349,00

Vixen
Binocolo Ascot 7x50 ZCF
$ 230,00

Bresser
Binocolo Spezial Jagd 11x56
$ 208,00

Minox
Binocolo X-HD 8x56
$ 1.100,00

Vixen
Binocolo BT 126 SS-A Binocular Telescope
$ 4.770,00

Vixen
Binocolo ATREK II 10x42 DCF
$ 296,00

Vixen
Binocolo BT 126 SS-A Binocular Telescope Set
$ 5.600,00

Omegon
Binocolo Brightsky 26x82 - 90°
$ 1.590,00

Omegon
Binocolo Brightsky 26x82 - 45°
$ 1.590,00

Helios Optics
Binocolo 10x50 Nitrosport Waterproof
$ 204,00
Cosa è importante in un binocolo per l’astronomia?
Quali sono i criteri da soddisfare?
Un binocolo è valutato "molto buono" quando presenta le seguenti caratteristiche:
- Un ingrandimento di almeno 10x, in modo da permetterti di riconoscere i dettagli.
- E' necessario un obiettivo del diametro di 70 mm.
- La pupilla di uscita non deve avere un diametro inferiore a 5 mm.
- Altri criteri di valutazione: poiché di notte le temperature scendono molto, il binocolo dovrebbe essere "impermeabile", per impedire l’ingresso dell’umidità atmosferica che con l’abbassarsi della temperatura porterebbe alla formazione di condensa interna. Nelle osservazioni verso l’alto e con ingrandimenti elevati un treppiede è assolutamente necessario, pertanto il binocolo deve essere dotato di un innesto per treppiede.
- Riteniamo irrilevante per l’uso astronomico la dimensione del campo visivo e il peso.
- Fattori che influiscono positivamente:
I materiali specifici delle lenti (FL, ED, HD) o la tipologia delle lenti (APO, spianatore di campo) aumentano la valutazione. Tanto che un binocolo che riceverebbe solo un "buono", potrebbe ottenere un "molto buono". - Fattori che influiscono negativamente:
Informazioni integrate nel campo visivo, come una bussola, un reticolo o un telemetro, influiscono sulla visione e comportano la svalutazione dello strumento di un punto.
Per essere valutato "buono" un binocolo deve avere le seguenti caratteristiche:
- Ingrandimento: almeno 7x
- Diametro della lente frontale: almeno 50 mm
- Pupilla d’uscita: almeno 4,5 mm
- Innesto treppiede: dovrebbe essere presente, se non lo è ci sono comunque delle soluzioni per ovviare al problema.
Per ottenere valutazione "medio" deve avere:
- Ingrandimento: almeno 7x
- Diametro lente frontale: almeno 40 mm
- Pupilla d'uscita: almeno 4 mm
I binocoli con ingrandimento troppo basso o con pupilla d’uscita inferiore ai 4 mm vengono valutati come "non consigliati" per l’astronomia.
Fanno eccezione naturalmente i binocoli speciali, come per esempio l’Omegon 2,1x42 per l’osservazione dei campi stellari.