Per saperne di più sulla serie Pro...
This article is not designed for regular sales.
La Omegon EQ-500 X Drive è la perfetta montatura tuttofare per gli astrofili più esigenti, che siano principianti o esperti. Questa pregiata montatura porta telescopi di dimensioni da piccole a medie, sia per l'uso visuale che fotografico. Un montaggio semplice e l'uso senza complicazioni vi fanno entrare velocemente nella vostra nottata di osservazioni.
Inseguimento motorizzato: la Omegon EQ-500 X Drive è una montatura tracking: permette l'inseguimento automatico del telescopio compensando la rotazione terrestre. Le osservazioni sono molto confortevoli, perché non è necessario muovere continuamente lo strumento a mano. Per l'uso visuale è sufficiente un veloce orientamento di massima al polo.
Motori su entrambi gli assi: tramite quattro maneggevoli pulsanti di direzione sulla pulsantiera potete muovere il telescopio senza distogliere lo sguardo dall'oculare. Diverse velocità permettono movimenti ampi oppure precisi sulla volta celeste.
Astrofotografia: l'inseguimento è fondamentale per la fotografia astronomica. Riprese con lunghe esposizioni di nebulose o galassie sono possibili solo se la rotazione terrestre viene completamente compensata. A questo servono i motori passo passo con micro-passi, che garantiscono un movimento fluido. Inoltre potete utilizzare un cercatore polare opzionale, per rendere l'inseguimento ancora più efficiente grazie a un perfetto orientamento al nord celeste.
Un treppiede stabile: il treppiede regolabile in altezza è in acciaio inox, più stabile rispetto ad alcuni treppiedi in alluminio. La robusta piastra offre inoltre un appoggio sicuro per sette oculari da 1,25" e due da 2".
Inclusi: 2 contrappesi (2,5 kg)
Coming soon: (le seguenti funzionalità sono ancora in fase di test e saranno disponibili probabilmente dall'estate 2019. Non è necessario l'aggiornamento delle montature già acquistate). GoTo tramite computer, smartphone o tablet! La montatura Omegon EQ-500 X Drive può essere collegata, via cavo USB incluso, direttamente a StellarMate o ZWO ASAIR (disponibili separatamente), trasformandola così in uno strumento w-lan GoTo! Potete quindi utilizzare, per esempio, SkySafari sul vostro smartphone per scegliere un oggetto celeste e orientare direttamente il telescopio. Inoltre è possibile il collegamento diretto della montatura al PC e all'unità di controllo via ASCOM senza dispositivi aggiuntivi, tramite interfaccia USB. Autoguida via ASCOM o INDI, la porta ST4 non è necessaria.