Osservi la stella più vicina alla Terra durante il giorno con il filtro solare Stellina. Il filtro le permette di osservare le macchie solari (punti scuri) che indicano l'intensità dell'attività solare. La 'modalità Sole' le permette di osservare il sole quasi in tempo reale sul display live. Utilizzi la scheda 'Osservazione' nell'applicazione mobile Singularity per scattare foto in qualsiasi momento. Scatti diverse foto in momenti diversi della giornata, della settimana o del mese e confronti le sue foto. Osservi come cambia l'attività del sole attraverso la comparsa o la scomparsa delle macchie solari. Queste possono avere una durata di vita di alcuni giorni o, più raramente, di alcune settimane.
Osservazione sicura
Il filtro consiste in una pellicola metallizzata con effetto oscurante. Riduce la quantità di luce e le permette di osservare il sole in modo sicuro per lei e per il suo strumento. La modalità di puntamento solare dell'applicazione Vaonis Singularity la guida in ogni fase della sua avventura, per garantire che l'osservazione avvenga senza problemi e che lei e il suo strumento siate al sicuro.
Avvertenze
Il suo telescopio Stellina non deve mai essere puntato verso il sole, a meno che non sia installato un filtro solare.
Può utilizzare Stellina per l'osservazione solare solo se utilizza la funzione modalità solare dell'app Singularity e il filtro solare appositamente sviluppato da Vaonis.
L'utilizzo di qualsiasi altro metodo per l'osservazione solare (allineamento tramite coordinate, allineamento a mano, utilizzo di un filtro diverso, ecc.) invaliderebbe la garanzia in caso di danni al dispositivo.
Non guardi mai direttamente il sole senza una protezione adeguata. Guardare direttamente il sole senza protezione e senza filtro solare, anche per un breve periodo, può causare gravi ustioni agli occhi ed eventualmente portare alla perdita della vista o addirittura alla cecità.
Non cerchi di aprire l'anello della lente che circonda il filtro.