Per l’osservazione e la fotografia delle macchie solari e della granulazione solo in combinazione con un prisma di Herschel o un foglio Astro Solar. Questo filtro isola una stretta fascia di 540nm nello spettro solare. A questa lunghezza d’onda le granulazione e la struttura delle macchie solari raggiungono il massimo contrasto.
Per osservare in piena sicurezza è consigliabile utilizzare assieme all’AstroSolar 3,8 un filtro anti IR!
Attenzione: questo filtro non è un filtro solare, ma è adatto all'osservazione del sole solo in combinazione con un filtro solare.
Questa variante del filtro è in realtà costituita da due filtri allineati uno dietro l'altro in un unico alloggiamento (doppio stack). In questo modo i contrasti vengono ulteriormente accentuati, tuttavia a scapito della trasparenza. Questa variante è quindi particolarmente indicata per la fotografia. Per questo motivo nella fornitura è inclusa una pellicola filtro solare Astrosolar con ND0,3, ovvero una pellicola protettiva ottimizzata per la fotografia - non per l'osservazione visiva (!) - che deve essere applicata sull'estremità anteriore del telescopio.