Un filtro H-Beta sfrutta la proprietà delle cosiddette nebulose a emissione. Alcuni oggetti brillano in determinati colori, le cosiddette linee di emissione. Le linee di emissione sono collegate a determinati elementi chimici, in questo caso l'idrogeno. Questo filtro di alta qualità blocca tutti gli altri colori e quindi anche quasi tutta la luce artificiale, lasciando passare solo la linea di emissione dell'idrogeno a 486 nm. L'effetto è sorprendente: improvvisamente diventano visibili nebulose in punti che senza filtro apparirebbero completamente vuoti. Con un cielo leggermente illuminato, ad esempio, la Nebulosa Testa di Cavallo è praticamente invisibile con un telescopio da 300 mm. Utilizzando questo filtro è possibile vedere la nebulosa senza alcun problema.