Prodotto n.: 43774Produttore: Astronomik
troppo caro?
aggiungi al carrello
Questo filtro è adatto per fotografia ed osservazione di regioni OIII in ambienti con inquinamento da luce artificiale o in ambienti con cielo scuro. Il contrasto tra oggetti, che brillano in luce OIII e il fondo del cielo viene particolarmente aumentato.Il filtro OIII aumenta il contrasto tra determinati oggetti astronomici (soprattutto resti di supernova e nebulose planetarie) e il fondo del cielo. Con una stretta larghezza a metà altezza associata ad elevata trasmissività nel campo delle linee OIII si ottiene un aumento del contrasto superiore rispetto a filtri di maggiore larghezza di banda. Si può utilizzare con migliori risultati con rapporti d'apertura da 1:3 a 1:15 con telescopi a partire da 6" (150mm) di apertura per osservazioni visuali a ingrandimenti medi, e con obiettivi e telescopi di qualsiasi diametro per la fotografia CCD, DSLR e chimica SW (vedere alternative).EfficaciaIl filtro blocca le linee di emissione delle lampade a bassa ed alta pressione (mercurio (Hg) e sodio (Na)) e le linee della luminescenza notturna (airglow). Entrambe le linee OIII passano il filtro con elevata trasmissività.Consigli per altri utilizziCome filtro EOS Clip consente, anche in condizioni di elevato inquinamento luminoso, di effettuare fotografie con fotocamere DSLR anche in città. In combinazione con filtri CCD H-alpha ed CCD SII si possono effettuare anche in luoghi ad elevato inquinamento luminoso fotografie a tre colori di oggetti a linee di emissione, come avviene ad es. nel telescopio spaziale Hubble.AlternativeSe in caso di fotografia elettronica non c'è un filtro anti IR, è necessario un filtro CCD OIII.Caratteristiche del filtro:
Dati tecnici del filtro:
I prodotti selezionati saranno aggiunti al tuo carrello quando clicchi su 'compra'!
*Tutti i prezzi includono IVA più spese di spedizione.
Sii il primo a scrivere la tua esperienza.
Aggiungi la tua recensione.
Idee regalo per lui, lei e i bambini!