Prodotto n.: 52904Produttore: Astronomik
aggiungi al carrello
Questo filtro è adatto per l'osservazione visuale in ambienti con inquinamento luminoso. Anche con piccoli telescopi viene rafforzato il contrasto tra nebulose ad emissione ed il fondo del cielo. Eccezionale per l'osservazione delle comete! Inoltre si ottiene un maggiore contrasto degli oggetti nebulari ed un'attenuazione delle stelle. Il campo di utilizzo spazia tra rapporti di apertura da 1:3 a 1:15 per telescopi fino a 5'' (125mm) di apertura. L'ambito di utilizzo del filtro è l'osservazione di nebulose gassose e nebulose planetarie in città ed in ambienti con inquinamento luminoso.EfficaciaIl filtro blocca le linee di emissione delle lampade a bassa ed alta pressione (mercurio (Hg) e sodio (Na)) e le linee della luminescenza notturna (airglow). Per cui si ottiene un aumento del contrasto tra sfondo del cielo ed oggetto di osservazione. A causa dell'ampia larghezza a metà altezza il contrasto è ridotto rispetto al filtro UHC, ma la maggiore quantità di luce ne permette l'uso proficuo anche con piccoli telescopi. L'ambito di trasmissività del filtro comprende una linea di emissione che si trova nelle code delle comete.Consigli ed altre modalità d'uso
e
Come filtro EOS Clip consente, anche in condizioni di elevato inquinamento luminoso, di effettuare fotografie con fotocamere DSLR senza compromettere il bilanciamento cromatico.
AlternativePer telescopi a partire da 5" (125mm) di apertura consigliamo il filtro UHC che aumenta maggiormente il contrasto. Con aperture a partire da 10'' (250mm) si può anche utilizzare il filtro OIII.Caratteristiche del filtro:
Dati tecnici del filtro:
Una piccola guida per la scelta:
I prodotti selezionati saranno aggiunti al tuo carrello quando clicchi su 'compra'!
*Tutti i prezzi includono IVA più spese di spedizione.
Sii il primo a scrivere la tua esperienza.
Aggiungi la tua recensione.
Idee regalo per lui, lei e i bambini!