La guida fuori asse offre un modo semplice per seguire il telescopio per le vostre foto astronomiche. Non è necessario montare un tubo guida (guidescope), ma è sufficiente seguire le stelle con una fotocamera di guida che vengono riflesse dal percorso ottico del telescopio.
Un vantaggio di questo metodo è che le stelle guida si trovano nella sezione di cielo ripresa dalla fotocamera astronomica. In questo modo si puntano le stelle vicine all'oggetto selezionato.
QHYCCD ha sviluppato una guida fuori asse (OAG) speciale per la miniCAM8, dotata di un grande prisma da 14×10 mm.
Con la prolunga M48 in dotazione, il backfocus può essere regolato a 55 millimetri. In questo modo, la combinazione di OAG e fotocamera è compatibile con la maggior parte dei telescopi e delle ottiche di correzione.
Il prisma può essere bloccato e sbloccato per regolarlo verso l'alto o verso il basso. Per la guida è necessaria una fotocamera con attacco da 1,25" o con corpo da 1,25", la cui immagine può essere messa a fuoco tramite il focheggiatore elicoidale.
Con l'OAG, la ruota portafiltri e il raffreddamento attivo della fotocamera, è disponibile un sistema completo e molto compatto per l'astrofotografia con filtri a colori e a linea.