memo, volume 77: Per astronomi dagli 8 anni in su
Chi era Niccolò Copernico e perché era così importante per l'astronomia? Perché attraverso un telescopio si vedono meglio le stelle? Cosa succede durante una supernova?
A queste e a molte altre domande i bambini trovano risposta nel volume 77 della grande collana divulgativa memo. Immagini impressionanti di pianeti, galassie, enormi radiotelescopi e strumenti ottici per l'osservazione del cielo sono accompagnate da testi brevi e ben strutturati che spiegano l'argomento in modo competente e facilmente comprensibile per i bambini. In questo modo anche i concetti più complessi diventano comprensibili.
Rubriche come "Fatti sorprendenti", "Domande e risposte" o "Da record" trasmettono importanti nozioni di base. Un glossario alla fine del libro offre una panoramica dell'intero argomento. Ideale come integrazione alle lezioni scolastiche e per relazioni.
Extra: il fantastico poster gigante sul tema dell'astronomia è perfetto per la parete della camera dei bambini.