Perché dobbiamo prepararci agli extraterrestri
La scienza è concorde: il contatto con gli extraterrestri non è un'utopia, ma solo una questione di tempo. Questo libro presenta per la prima volta gli scenari sviluppati dalla ricerca per l'eventualità di un contatto. Cosa accadrebbe se venissimo scoperti nel nostro "rifugio" terrestre? I governi ci informerebbero? Come reagirebbero le pubblicazioni?
In modo scientificamente fondato ed estremamente avvincente, Daniel Gerritzen descrive gli effetti di un primo contatto sull'umanità e mostra quanto sia rischioso ignorare questo argomento. Con una prefazione dello scrittore di thriller scientifici Karl Olsberg.
L'autore Daniel Gerritzen (classe 1973) si occupa intensamente di questioni di filosofia sociale. Tra queste figurano l'analisi critica della ricerca di intelligenze extraterrestri (SETI) e lo studio degli effetti socio-psicologici della copertura mediatica in caso di primo contatto.
Estratto: