Il poster "Piante medicinali" è stato realizzato nel 2014 e mostra 28 delle piante medicinali più importanti utilizzate in medicina.
Da millenni, in tutte le regioni e culture, gli esseri umani conoscono il potere lenitivo di alcune specie vegetali, denominate piante medicinali, le cui parti possono essere utilizzate per scopi medicinali. In parte, queste conoscenze si sono perse nei tempi moderni, ma in parte la medicina occidentale ha studiato a fondo gli effetti dei componenti vegetali e utilizza in modo mirato le conoscenze acquisite. Va tuttavia aggiunto che ciò non vale per la varietà delle piante medicinali tropicali. Molte delle piante medicinali qui illustrate sono originarie dell'Europa e spesso crescono come erbacce, come la camomilla, l'ortica o l'iperico.
Le piante medicinali e i loro preparati sono utilizzati principalmente nel trattamento di malattie e lesioni di lieve o media gravità. Se utilizzati correttamente, spesso si ottengono risultati sorprendenti. Tuttavia, non va dimenticato che i preparati a base di piante medicinali sono farmaci normali. Questi devono essere sempre utilizzati con molta cautela. È ovvio che in un poster come questo le informazioni sui dosaggi e le avvertenze sui rischi e gli effetti collaterali non possono essere complete. Le donne in gravidanza, le madri che allattano e le persone che soffrono di allergie e intolleranze devono prestare particolare attenzione. Ciò vale per quasi tutte le piante medicinali presenti in questo poster.
Le sostanze attive delle piante medicinali sono spesso componenti di oli essenziali volatili, motivo per cui molte di queste erbe hanno un odore aromatico. Caratteristiche delle formule chimiche delle molecole medicinali sono le strutture cicliche, spesso esagonali, note anche come composti aromatici (ad esempio due nel caso dell'ostanolo qui raffigurato). Tuttavia, la volatilità fa sì che le sostanze medicinali non possano svilupparsi senza un trattamento speciale. È quindi molto importante prepararle correttamente e rispettare con precisione determinati tempi. Molte piante medicinali vengono preparate sotto forma di tè, anche per inalazione o come soluzione per gargarismi in caso di malattie respiratorie, in quantità maggiori come additivi per il bagno. Altre vengono applicate in impacchi su ferite aperte e lesioni cutanee. Solo poche piante medicinali sviluppano la loro efficacia se semplicemente masticate.
Oggi gli estratti di piante medicinali sono spesso contenuti in compresse, unguenti e creme. Le piante medicinali possono fare molto, ma non possono curare tutte le malattie. Contro il cancro e molte altre malattie non esiste ancora una cura efficace.
Carta da 200 g, resistente alla luce, rivestimento opaco