Ambra: l'oro del nord, le lacrime degli dei. L'ambra non è interessante solo per i gioiellieri: talvolta nella resina fossile degli alberi sono rimasti intrappolati insetti e altri piccoli animali, che sono sopravvissuti per milioni di anni, testimoni muti di un tempo ormai lontano.
Il poster " Vita nell'ambra " mostra una piccola selezione della varietà che si trova nell'ambra baltica.
La maggior parte delle fantastiche immagini proviene dal Centro di Geoscienze di Gottinga, che oggi conserva la collezione di Königsberg, iniziata oltre 150 anni fa e di grande importanza scientifica. Due terzi degli animali conservati nell'ambra baltica sono mosche e zanzare. Tuttavia, anche formiche, ragni, cicale, afidi, tricotteri, coleotteri e molti altri animali sono rimasti vittime delle trappole di resina.
Carta da 200 g, resistente alla luce, rivestimento opaco