I crateri, le montagne e le pianure della Luna sono gli unici paesaggi extraterrestri osservabili dalla Terra con mezzi semplici. L'avvento della tecnologia digitale nell'astronomia amatoriale negli ultimi 15 anni consente oggi anche ai fotografi dilettanti di ottenere una qualità e una risoluzione delle immagini che prima sembravano irraggiungibili.
Questo nuovo e approfondito atlante ne fa uso per la prima volta e mostra 60 regioni della superficie lunare su immagini dettagliate di grande formato. Le fotografie con diverse condizioni di illuminazione rendono i paesaggi lunari vividi e facilitano la comprensione per l'osservatore al telescopio terrestre. La parte anteriore della Luna visibile dalla Terra è coperta in modo quasi completo.
Alan Chu, astrofotografo di Hong Kong, e i fotografi lunari tedeschi Wolfgang Paech e Mario Weigand hanno riunito oltre 400 delle loro migliori fotografie lunari in un atlante straordinariamente dettagliato del nostro satellite. Le immagini ad alta risoluzione non solo consentono la semplice identificazione delle formazioni lunari, ma mostrano anche la morfologia della superficie lunare con un livello di dettaglio senza precedenti.
L'Atlante fotografico della Luna è un'opera unica per gli osservatori visivi e fotografici della Luna e non ha eguali in termini di dettaglio e completezza.