Misurazione di un asteroide tramite occultazione stellare
Il principio dell'osservazione delle occultazioni stellari è molto semplice: quando un asteroide passa davanti a una stella, la sua luce si indebolisce per tutta la durata dell'occultamento, che di solito è di pochi secondi. È necessario osservare questa diminuzione della luminosità della stella.
La misurazione precisa del tempo di occultamento da parte di più osservatori in diverse posizioni consente di determinare le dimensioni e la forma dell'asteroide (vedi immagine).
Un presupposto importante per una valutazione valida dei dati è che l'inizio e la fine dell'occultamento devono essere indicati con una precisione di pochi millisecondi. Gli orologi dei computer non sono sufficientemente precisi per questo scopo. È qui che entra in gioco il Timebox!
Il TimeBox II è composto da un ricevitore GPS, un microcontrollore (RP2040 Raspberry Pi Foundation) e una connessione USB per il computer. Sincronizza l'orologio interno del computer con l'UTC (Coordinated Universal Time) con una precisione di +/- 2 ms tramite GPS e fornisce anche i dati esatti sulla posizione. Entrambe le informazioni sono necessarie per partecipare con successo a progetti scientifici sull'occultamento stellare.