Lo spianatore è una lente che rende piatto il campo visivo che viene leggermente incurvato dall'ottica primaria. La curvatura provoca una minore definizione delle stelle ai margini del campo visivo. Lo spianatore, conosciuto anche con il termine inglese field flattener, corregge questo effetto. Gli astrofotografi possono così realizzare foto ben definite anche ai margini del campo visivo. Lo spianatore si monta tra il telescopio e la fotocamera.
Questo riduttore permette un accorciamento della lunghezza focale e quindi un rapporto focale conveniente. I tempi di esposizione necessari si riducono, e l’ottica diventa "più veloce". Inoltre il campo visivo si ingrandisce, permettendo di osservare o fotografare anche gli oggetti celesti più grandi.
Qui sotto riportiamo una piccola tabella con le distanze di back focus variabili in base alla lunghezza focale del vostro strumento.
- Il back focus è pari a 55mm con l'anello montato.
- Lunghezza focale fino a 350mm Back focus 70mm
- Lunghezza focale fino a 420mm Back focus 65mm
- Lunghezza focale da 450 a 500mm Back focus 61mm
- Lunghezza focale da 510 a 600mm Back focus 58mm
- Lunghezza focale da 610 a 700mm Back focus 57mm
- Lunghezza focale da 710 a 790mm Back focus 56mm
- Lunghezza focale da 800mm Back focus 55mm
Commento del nostro esperto:
La fornitura comprende già un manicotto distanziatore adatto a T2 per rifrattori da 80 mm. Questo le permette di fare una prima prova e poi di aggiungere altri anelli T2, se necessario:
https://www.astroshop.de/teleskop-zubehoer/adapter/verlaengerungshuelsen/15_37_10/s,green/a,Zubehoer.Leistung.Anschluss-Teleskopseitig=T2
(Jan Ströher)