Il riduttore/correttore riduce la lunghezza focale, aumenta l'intensità luminosa e corregge il campo.
Il riduttore è stato progettato per sensori fino al formato APS-C. A differenza del riduttore Riccardi, questo riduttore non richiede un back focus estremo. Può essere utilizzato su tutti i rifrattori progettati per 2" e con un focheggiatore da 2,5".
Distanza tra il filetto T2 e il sensore della fotocamera. La distanza dipende dalla lunghezza focale del rifrattore:
- Lunghezza focale fino a 350 mm: 70 mm
- Lunghezza focale fino a 420 mm: 65 mm
- Lunghezza focale 450-500 mm: 61 mm
- Lunghezza focale 510-600 mm: 58 mm
- Lunghezza focale 610-700 mm: 57 mm
- Lunghezza focale 710-790 mm: 56 mm
- Lunghezza focale da 800 mm: 55 mm
Il correttore è un ulteriore sviluppo del noto RIDUTTORE RICCARDI. Il design a 3 elementi con elemento ED offre ottime prestazioni di correzione sul campo, che non possono essere ottenute con i semplici riduttori 0,8x.
A differenza dei correttori Riccardi, questo correttore può essere utilizzato su qualsiasi rifrattore con un focheggiatore da 2". Se può utilizzare uno specchio diagonale da 2 pollici, non avrà problemi di messa a fuoco con il riduttore Photoline.
Per gli appassionati di soluzioni a vite, c'è un'ulteriore filettatura maschio M54x0,75 all'estremità del ricettacolo da 2 pollici. Molti focheggiatori manuali hanno già una filettatura interna corrispondente. È inoltre possibile adattare il TSRED279 a focheggiatori con altre filettature utilizzando degli adattatori.