Stampa decorativa di un'immagine ripresa dal telescopio Hubble. © NASA
Pillars of Creation (in italiano: Colonne della Creazione) è il nome di uno dei più famosi motivi astronomici spaziali, fotografato dal telescopio spaziale Hubble nella Nebulosa dell'Aquila, a circa 7000 anni luce di distanza.
L'immagine è stata scattata il 1° aprile 1995 dagli astronomi Jeff Hester e Paul Scowen dell'Arizona State University. L'immagine complessiva è stata composta da un totale di 32 singole fotografie scattate da 4 fotocamere separate del telescopio Hubble.
I colori falsati nell'immagine si basano sulla composizione molecolare delle strutture; l'idrogeno, ad esempio, è rappresentato in verde, lo zolfo in rosso e l'ossigeno in blu.
Le colonne si estendono per 4 anni luce nello spazio e sono costituite da materia interstellare. Si erodono lentamente per fotoevaporazione, esponendo alle loro estremità giovani protostelle con i loro pianeti.