Questo prodotto non è più in magazzino e pertanto non può essere acquistato fino ad ulteriore avviso.
Prodotto n.: 44975
Produttore: Omegon
Omegon Proteus 120 MCI - Una delle fotocamere planetarie più sensibili
Omegon Proteus 120 MCI è una fotocamera planetaria monocromatica ad elevata sensibilità a un prezzo conveniente! Grazie a una risoluzione di 1280x960 pixel farete rotta direttamente sui pianeti del nostro Sistema Solare. L'ampio campo visivo è perfetto addirittura per realizzare foto dettagliate della superficie lunare. I driver e i cavi adatti completano il pacchetto rendendolo ancora più confortevole.
Chip Aptina MT9M034 – Un'incredibile quantità di dettagli
Con 1,2 MP e dimensioni dei pixel di 1280x960 questa fotocamera offre una risoluzione nettamente maggiore rispetto alle "normali" fotocamere per principianti. Nonostante tutte queste caratteristiche, l'Omegon Proteus non è affatto cara e offre un prezzo interessante e facilmente accessibile. Il nuovo chip Aptina MT9M034 è estremamente silenzioso e dispone di un'efficienza quantica che raggiunge il 75%, permettendoti così di catturare i più piccoli dettagli con tempi di esposizione brevi e di ottenere così immagini nettamente più nitide.
Grande varietà di oggetti celesti da osservare: dalla luna, ai pianeti, al cielo profondo
Gli oggetti del Sistema Solare sono la specialità di questa fotocamera. Fotografa ad esempio una grossa regione della superficie lunare o accarezza i sistemi nuvolosi a strisce di Giove sfruttando le particolari proprietà della fotocamera. Non dovrai nemmeno rinunciare ad osservare lo spazio profondo, dato che la fotocamera è anche idonea a riprenderne gli oggetti chiari.
Utilizzabile anche come autoguider
Per le foto di galassie e nebulose, la fotocamera può fungere anche da sensibile autoguider. La telecamera si collega direttamente alla montatura mediante la consueta connessione ST-4. Con Omegon Proteus potrai quindi ottenere astrofotografie con un inseguimento perfetto. Nel tuo campo visivo non si trovano stelle chiare che facciano da guida? Anche in questo caso puoi sfruttare la sensibilità del chip e l'elevata frequenza di scatto. Puoi in pratica utilizzare quasi tutte le stelle come guida.
Elevata velocità di lettura: fino a 215 immagini al secondo
A seconda dell'oggetto inquadrato è possibile selezionare la risoluzione adatta e approfittare quindi di un tempo di lettura rapido e di tempi di esposizione brevi. Scatta 35 immagini al secondo a 1280x960 pixel oppure 215 immagini al secondo a 320x240 pixel.
La fornitura comprende:
Proteus è una variante economica del ZWO ASI 120 mm. È dotato dello stesso sensore e la messa in opera è possibile con gli stessi driver.
I driver possono essere scaricati da:
http://www.zwoptical.com/software/ASI120MM_Setup.exe
In fotografia possono essere utilizzati divesi programmi freeware. SharpCapture è un buon esempio:
http://www.sharpcap.co.uk/
La fotocamera Proteus non ha un raccordo per filtri da 1,25". Per utilizzare un filtro da 1,25" è necessario un adattatore a T aggiuntivo.
Per fotografare in RGB è necessario l'acquisto di una ruota porta filtri e di un set filtri.
Per l'elaborazione delle immagini esistono numerosi programmi freeware. Autostakkert, Registax e Giotto sono buoni prodotti. Per maggiori informazioni:
Il sito di Autostakkert:
http://www.autostakkert.com/
Un video introduttivo a Autostakkert:
http://www.youtube.com/watch?v=zQGyzAMzShg
(Bernd Gährken)
La fotocamera è idonea a tutti i telescopi con focheggiatore da 1,25". Il filtro di protezione del sensore può essere svitato prima dell'uso.