Questo prodotto non è più in magazzino e pertanto non può essere acquistato fino ad ulteriore avviso.
Camera highspeed da 59 immagini al secondo: per pianeti ancora più definiti
La camera Touptek G3M178C cambia il modo di fotografare nebulose e pianeti. Con 59 immagini al secondo, ora questa nuova camera highspeed è 3 volte più veloce (rispetto alla 51382). E con la stessa sensibilità. Significa che le immagini planetarie saranno ancora più nitide, poiché le turbolenze atmosferiche non avranno la possibilità di interferire con le riprese.
Con 6,4 megapixel questa camera è dotata di una risoluzione elevata e di un ampio sensore; è anche eccellente per gli oggetti deep-sky, perché con 14 bit le immagini saranno ancora più belle e dettagliate. Le vostre foto astronomiche daranno il massimo. E in meno tempo.
La camera "allround" per oggetti deep-sky e il guiding con risoluzione 6,4 MP
La camera Touptek EP3CMOS06300KPA è professionista per la fotografia deep-sky, ma è anche perfetta per tutti gli altri oggetti celesti. Il sensore Sony IMX178 e la risoluzione di 6,4 megapixel vi garantiscono sempre luminose immagini a colori. Il sensore CMOS, dotato di una moderna tecnologia, garantisce elevata sensibilità e rumore estremamente ridotto. Per poter appendere le vostre migliori immagini alla parete.
I vantaggi in breve:
Sensore CMOS di ultima generazione con 6,4 megapixel
Il cuore di questa camera è il sensore IMX178 di Sony. Si basa sulla tecnologia STARVIS e Exmor R, e permette di riprendere anche le nebulose poco luminose. Ma cosa c'è dietro? La speciale tecnologia a retroilluminazione del sensore garantisce una sensibilità estremamente elevata e rumore ridotto. Le vostre immagini saranno luminose e ricche dei più minimi dettagli. Rispetto ai comuni sensori, i fotodiodi sono completamente liberi da ombreggiature. Questo significa una maggiore quantità di luce, che vi permetterà di riprendere in breve tempo anche gli oggetti celesti deboli. Con una grande dinamica a 14 bit di avrete il vantaggio di un elevatissimo contrasto, per meravigliose immagini deep-sky.
Immagini migliori grazie al rolling shutter
Il sensore CMOS è dotato di rolling shutter. L'immagine ripresa nella sua interezza in un unico scatto, ma viene scansionata su ogni riga del chip. Nel frattempo, una maggiore quantità di luce raggiunge i pixel, aumentando la sensibilità, riducendo il rumore e rendendo l'immagine più veloce.
Sensore CMOS di ultima generazione con sensibilità ancora più elevata
Il cuore di questa camera è il nuovo sensore Sony con tecnologia STARVIS e Exmor R, che permette di riprendere le nebulose di debole luminosità in un modo mai visto prima. Cosa lo rende possibile? La speciale tecnologia a retro-illuminazione del sensore, con sensibilità estremamente elevata e rumore ridotto. Le vostre immagini saranno particolarmente limpide e ricche di dettagli. Rispetto ai sensori tradizionali, i fotodiodi sono completamente liberi da ombreggiature; questo significa una maggiore quantità di luce e tempi ridotti per la ripresa di oggetti celesti deboli, sfruttando un contrasto che renderà le vostre immagini deep-sky particolarmente belle.
Immagini migliori grazie al rolling shutter
Il sensore CMOS è dotato di un rolling shutter. L'immagine non viene registrata in una sola volta, ma una riga di sensore per volta, mentre i pixel continuano a ricevere luce. Questo aumenta ulteriormente la sensibilità, riduce il rumore e rende l'acquisizione di immagine più veloce.
Incluso nel kit: software di registrazione ed elaborazione immagini
Il software incluso è ricco di funzionalità e ha tutto ciò che un astrofotografo può desiderare:
Si tratta di un software "all in one", che vi permette svolgere da subito gran parte del lavoro di post-produzione.
Requisiti di sistema:
Driver e relativi cavi di rete rendono questo kit comodo e completo
Nella consegna:
Siete alla ricerca della camera ToupTek che fa per voi? Non sapete come orientarvi? Con questi due grafici la scelta diventa semplicissima.
Trovate ulteriori chiarimenti a tal proposito nell'articolo del blog: "Qual è la camera adatta a me? Scoprilo con un click": Trova camera ToupTek
(Marcus Schenk)
Per l'autoguida consigliamo il programma open source gratuito PHD2, che supporta le camere ToupTek senza necessità del driver ASCOM. (con Windows e a partire dalle versioni PHD2 v2.6.6 oppure v2.6.5dev6)
Software download: TOUPTEK Software