Questo prodotto non è più in magazzino e pertanto non può essere acquistato fino ad ulteriore avviso.
L'ultima generazione: camera planetaria e deep-sky full HD
Con la camera Touptek 2000KPA siete sulla strada giusta verso grandiose immagini di nebulose e pianeti. Il nuovissimo sensore Sony IMX290 garantisce una elevata sensibilità, fino a pochi anni fa impensabile per un'astrocamera. Inoltre: questa camera full HD è perfetta anche per la ripresa di immagini deep-sky. Il tutto a un prezzo incredibilmente conveniente.
I vantaggi in breve:
Ecco perché questa camera è professionista per il deep-sky
Con 1936x1096 pixel questa camera offre la possibilità di riprendere fantastiche immagini panoramiche, sia di grandi porzioni della superficie lunare o di vasti oggetti deep-sky. Sebbene non sia raffreddata, si adatta perfettamente anche alle riprese di innumerevoli oggetti nebulosi. Alla base di questo c'è una soluzione ingegnosa: il sensore CMOS è dotato di un'efficienza quantica straordinariamente elevata del 77% a 533 nm, grazie al sensore retroilluminato, dalla più recente tecnologia Sony. Per avere più luce sul chip.
Per i pianeti, fino all'infrarosso
Il rumore estremamente ridotto permette immagini molto dettagliate, rendendole più belle e luminose. Potrete quindi godere di una visione di Giove estremamente ricca di particolari. Anche oltre alla luce visibile Touptek presenta grandi prestazioni. Provate per esempio a riprendere Venere all'infrarosso: un'attività fantastica per qualsiasi astroamatore.
I vantaggi in breve:
I motivi che fanno di questa camera la professionista del deep-sky
Con una risoluzione di 1936x1096 questa camera permette di riprendere panoramiche fantastiche, sia di vaste regioni lunari che di estesi oggetti deep-sky. Sebbene non sia raffreddata, è perfetta per svariati oggetti nebulosi. Il motivo è geniale: il sensore CMOS è dotato di una efficienza quantica del 77% a 533 nm, eccezionalmente elevata, possibile grazie alla retro-illuminazione del sensore - ultima tecnologia Sony. Per avere più luce sul chip.
Per i pianeti - fino allo spettro IR
Il rumore d'immagine estremamente basso rende le vostre immagini ancora più ricche di dettagli, e quindi più limpide e belle. Ammirate quindi Giove, con tutte le sue particolarità. E oltrepassato lo spettro della luce visibile, la camera Touptek prende lo slancio. Fotografate Venere all'infrarosso: un progetto fantastico per ogni amante delle stelle.
Lo specialista nelle autoguide
Grazie alla sensibilità del chip, questa camera è perfetta per l'autoguiding. ToupTek 1200 gestisce facilmente anche l'osservazione di oggetti che nelle vicinanze hanno solo stelle deboli: sarà sufficiente collegarla alla montatura tramite la porta ST-4 integrata per ottenere perfette immagini inseguite di galassie e nebulose.
Incluso nel kit: software di registrazione ed elaborazione immagini
Il software incluso è ricco di funzionalità e ha tutto ciò che un astrofotografo può desiderare:
Si tratta di un software "all in one", che vi permette svolgere da subito gran parte del lavoro di post-produzione.
Requisiti di sistema:
Driver e relativi cavi di rete rendono questo kit comodo e completo
Nella consegna:
Software download: TOUPTEK Software
Per l'autoguida consigliamo il programma open source gratuito PHD2, che supporta le camere ToupTek senza necessità del driver ASCOM. (con Windows e a partire dalle versioni PHD2 v2.6.6 oppure v2.6.5dev6)
Siete alla ricerca della camera ToupTek che fa per voi? Non sapete come orientarvi? Con questi due grafici la scelta diventa semplicissima.
Trovate ulteriori chiarimenti a tal proposito nell'articolo del blog: "Qual è la camera adatta a me? Scoprilo con un click": Trova camera ToupTek
(Marcus Schenk)