Le camere della serie ASI di ZW Optical sono molto apprezzate per l'ottima fattura, il buon rapporto prezzo-prestazioni e la grande facilità di utilizzo.
Finora le camere ASI erano dedicate principalmente alla fotografia planetaria; ora ZW Optical propone questi eccellenti dispositivi anche per la fotografia deep-sky, combinando sensibili sensori CMOS con un potente sistema di raffreddamento attivo Peltier, che può abbattere la temperatura anche di 45°C rispetto all'ambiente circostante, permettendo riprese prive di rumore.
Nella consegna:
- Camera
- Manicotto 1,25" con filettatura per filtro
- Cartucce essiccanti
- Manuale introduttivo
- Cavo USB
ZW Optical mette a disposizione per il download gratuito i software per le camere di tutti i modelli ASI: http://astronomy-imaging-camera.com/software/
Software e driver disponibili per il download gratuito dalla pagina del produttore: software drivers
Le fotocamere ZWO ASI con raffreddamento attivo richiedono un'alimentazione elettrica aggiuntiva a 12 volt. Se non si dispone di un trasformatore adeguato, è possibile trovarlo negli accessori consigliati.
Sono necessari 12 V a 3 A~5 A CC con spina D5,5×2,1 mm, polo centrale positivo o una batteria al litio da 11 a 14 volt. Si prega di notare che l'uso di un trasformatore al di fuori di questo intervallo di tensione può causare danni irreparabili alla fotocamera.
Commento del nostro esperto:
Per l'installazione, nella cartella "Driver" usare il file "ZWO ASI Cameras driver for other cameras.exe".
Come software per le riprese consigliamo il freeware SharpCap: http://www.sharpcap.co.uk/sharpcap/downloads
La camera è progettata per USB 3 e può bloccarsi in caso di trasmissione dati più lenta.
Per i primi test sono raccomandabili i seguenti parametri:
Area di cattura: 3096x2080
Binning: 2
Frame Rate Limit: Maximum
Turbo USB: 97
Highspeed Mode: On
Hardware Binning: On
Il cursore per Exposure e Gain deve essere impostato in modo da non sovraccaricare la camera.
Le impostazioni del menù relative alle funzionalità del PC possono essere regolate dopo la visualizzazione della prima immagine live.
Nel programma SharpCap è possibile selezionare il modello corretto alla voce di menù "Camera". Se con i vecchi computer con binning 2 non viene mostrata nessuna immagine, consigliamo di riprovare con binning 4.
(Bernd Gährken)