Il focheggiatore è collocato in ogni telescopio in prossimità del punto focale dell’ottica preposta alla raccolta della luce, e permette di inserire l'oculare. In astrofotografia il focheggiatore accoglie la fotocamera e la porta a fuoco.

Omegon
Focheggiatore Crayford 2" per telescopi Newton
$ 59,00

ZWO
Rotatore CAA
Prezzo di vendita consigliato:
$ 466,00
Il nostro prezzo:
$ 443,00

Omegon
Focheggiatore Newton Hybrid Crayford Dual Speed 2"
$ 289,00

Omegon
Focheggiatore manuale Alpha Crayford 2" per telescopi Newton
$ 79,00

Omegon
Focheggiatore Steeltrail Newton Crayford 2", Dual Speed
$ 289,00

Omegon
Focheggiatore elicoidale 2"
$ 99,00

Omegon
Focheggiatore Hybrid Crayford 2" , Dual Speed
$ 359,00

ZWO
Electronic Automatic Focuser EAF N
$ 242,00

Omegon
Focheggiatore Newton Crayford da 2“ Dual Speed 1:10
$ 169,00

Skywatcher
Focheggiatore 2" Crayford per riflettori Newton Explorer
$ 228,00

Omegon
Focheggiatore Crayford Pro 2'' Newton, Dual Speed
$ 229,00

PrimaLuceLab
SESTO SENSO 2 motorizzazione robotica per focheggiatori
$ 314,00

ZWO
Focheggiatore elicoidale 1,25"
$ 116,00

ZWO
Controllo manuale per motore di messa a fuoco EAF
Prezzo di vendita consigliato:
$ 81,00
Il nostro prezzo:
$ 73,00

Omegon
Focheggiatore Feathertouch FTF33235B-A BigRC
Prezzo di vendita consigliato:
$ 999,00
Il nostro prezzo:
$ 799,00

TS Optics
Focheggiatore R&P 2"
$ 303,00

Skywatcher
Focheggiatore elettrico per Telescopi
$ 104,00

Celestron
Motore di messa a fuoco per ottiche SC e EdgeHD
$ 373,00

TS Optics
Focheggiatore Estensione elicoidale T2 corta e messa a fuoco a vite senza fine
Prezzo di vendita consigliato:
$ 116,00
Il nostro prezzo:
$ 81,00

PegasusAstro
Motore di messa a fuoco FocusCube v3 Universal
$ 338,00

Baader
Focheggiatore Diamond Steeltrack BDS-SC 2"
$ 426,00

Omegon
Adattatore per focheggiatore Crayford 2'' su tubo Skywatcher
$ 89,00

KineOptics
Focheggiatore HC-2 Helical Crayford 2"
$ 326,00

ZWO
Electronic Automatic Focuser EAF Pro
$ 398,00

PegasusAstro
Rotatore Rotator Falcon V2
$ 860,00

Skywatcher
Focheggiatore Fuocheggiatore 2" Crayford con Dual Speed per rifrattori
$ 326,00

ASToptics
1,25" focheggiatore elicoidale (M42/T2)
$ 104,00

Skywatcher
Rotatore EvoStar 72 ED
$ 37,90

TS Optics
Focheggiatore Monorail SC 2"
$ 291,00

Baader
Focheggiatore Diamond Steeltrack BDS-NT 2"
$ 403,00

ZWO
Adapter CAA / M42
$ 53,00

Omegon
Motore Pro Focus Estia
$ 209,00
Prezzo di vendita:
$ 189,00

Lunt Solar Systems
Focheggiatore Kit di conversione per LS130MT
$ 700,00

PrimaLuceLab
Rotatore ARCO 3"
$ 1.520,00

TS Optics
Focheggiatore Monorail M117x1 2"
Prezzo di vendita consigliato:
$ 268,00
Il nostro prezzo:
$ 158,00

PrimaLuceLab
ESATTO 4
$ 1.630,00
Gli oculari e le fotocamere sono generalmente dotati di barilotti per i quali sono stati stabiliti due diametri standard, riportati con la misura inglese in pollici: 1,25" = 31,8 mm e 2" = 50,8 mm.
Il focheggiatore è composto da due tubi che scorrono l’uno dentro l’altro e permettono, tramite una piccola ruota, di regolare l’oculare al piano focale dell’ottica. Il focheggiatore può accogliere non solo l’oculare, ma anche la fotocamera.
La precisione nella messa a fuoco è importante specialmente in astrofotografia. In questo caso sarebbe bene usare focheggiatori di alta qualità dotati di riduzione. Inoltre, molti focheggiatori per l’astrofotografia hanno una filettatura che permette alla fotocamera di essere avvitata, piuttosto che inserita.
I focheggiatori più semplici vengono regolati tramite un meccanismo a cremagliera che, nelle versioni più pregiate, è prodotta in ottone con denti obliqui. Se, al posto della cremagliera, lo spostamento è reso possibile dalla pressione sulla speciale superficie del tubo, il focheggiatore viene definito Crayford. Tutto un altro funzionamento caratterizza i focheggiatori elicoidali. Qui lo spostamento è dato dalla rotazione del tubo interno tramite una meccanismo a elica (elicoidale). Un vantaggio è dato dalla mancanza della manopola, che potrebbe intralciare i cannocchiali guida.
In genere i focheggiatori possono anche essere motorizzati. Questo migliora la precisione della messa a fuoco e permette anche il controllo da remoto del telescopio.