Le camere termiche producono un’immagine in base all’impronta termica di un oggetto, che può essere rappresentata con diverse modalità cromatiche.
Grazie a questa tecnologia i dispositivi possono essere usati anche nella completa oscurità, e sono in grado di produrre un'immagine anche in caso di nebbia o pioggia.
La prima cifra nella descrizione si riferisce all'ingrandimento. Indica quanto più grande può essere visto un oggetto rispetto alla visione a occhio nudo.
La seconda indicazione riportata nella descrizione di un visore notturno è il diametro della lente frontale. Più è grande, maggiore è la quantità di luce che il dispositivo è in grado di raccogliere.