La caratteristica più importante è la tenuta stagna! I binocoli resistenti “solo” agli spruzzi d'acqua non sono consigliabili. L'ingrandimento poi non dovrebbe essere troppo elevato, perché con il mare molto mosso l'oscillazione della barca moltiplica quella della mano.
Per quanto riguarda l'apertura, consigliamo binocoli non troppo piccoli. Naturalmente, il fattore decisivo è il tipo di utilizzo che intendi fare, e quindi se userai il binocolo durante uscite giornaliere in buone condizioni di luce o se intendi passare più giorni e notti in mare. I supporti alla navigazione, come una bussola o un reticolo, potrebbero rivelarsi molto utili.
I binocoli con pupilla d'uscita inferiore a 4 mm da noi sono valutati come "non consigliati" per la vela. Inoltre, un binocolo per l'uso marino deve in ogni caso essere impermeabile.