Il microscopio digitale a mano Bresser è un microscopio digitale ad illuminazione incidente. Si colloca con la mano su un oggetto il più piatto possibile. Collegato ad un PC può visualizzare le immagini dell’oggetto live sul monitor. Lo strumento ha molteplici applicazioni: digitalizzazione delle immagini, controllo di pezzi da collezione (francobolli, monete) controllo qualità su prodotti.
Appassionati della natura ed amanti dell’elettronica, ma anche filatelici e numismatici, sono interessati ai piccoli dettagli, per i quali serve almeno una lente d’ingrandimento. Quest’ultima può tuttavia non essere sufficiente o può essere scomoda da utilizzare: una lente con un ingrandimento 10x necessita già di una mano ferma ed affatica la vista. Si sente subito la mancanza di un microscopio. Gli apparecchi di qualità, al di là dei modelli tipo scatole per gli esperimenti, sono tuttavia molto cari ed occupano parecchio spazio. Come valida alternativa consigliamo il microscopio USB derivato dalla Webcam. Al posto della lente grandangolo presenta un’ottica con ingrandimento massimo 200x. Un distanziatore trasparente agevola la messa a fuoco mentre l’illuminazione avviene tramite LED integrati.
Alimentazione: da PC via cavo USB
Illuminazione: 6 LED bianchi, 3 rossi e 3 gialli per illuminazione incidente (dimmerabile)
Risoluzione: 1,3 Megapixel
Requisiti di sistema: USB 2.0; sistema operativo Microsoft® Windows® XP (Service-Pack 2) o Windows® VISTA, Windows® 7, processore 2 GHz, 1 GB memoria principale, 4 GB di spazio libero su hard disk, lettore CD o DVD.
La spedizione comprende:
Microscopio manuale digitale con cavo di collegamento USB 2.0