I visori notturni di prima generazione sono adatti per il tempo libero, l'hobby e la caccia. Sono dotati di un fattore di intensificazione della luce di circa 1000x.
La prima cifra nella descrizione si riferisce all'ingrandimento. Indica quanto più grande può essere visto un oggetto rispetto alla visione a occhio nudo.
La seconda indicazione riportata nella descrizione di un visore notturno è il diametro della lente frontale. Più è grande, maggiore è la quantità di luce che il dispositivo è in grado di raccogliere.
Produce una luce non visibile, che tuttavia viene rilevata dal visore notturno. In questo modo è possibile osservare anche in condizioni di perfetta oscurità.
Il campo visivo espresso in metri a una distanza di 100 metri. Si tratta di una informazione spesso più facile da intuire rispetto alla misura espressa in gradi.