La fotocamera a colori ZWO ASI 585MC offre un sensore di grandi dimensioni con elevata sensibilità, risoluzione e frequenza dei fotogrammi. Ciò la rende ideale per la fotografia planetaria, nonché per immagini del sole e della luna, e può essere utilizzata anche per riprese di oggetti DeepSky.
La fotocamera è dotata di un moderno sensore Sony IMX585 e convince soprattutto per l'alta risoluzione (2,9 µm Pixel), l'elevata frequenza di fotogrammi e la totale assenza di amplificazione (Amp Glow). Ciò rende questa fotocamera molto interessante non solo per i pianeti, il sole e la luna, ma anche per le esposizioni prolungate (fotografia del cielo profondo). Il sensore è sufficientemente grande per molti oggetti del cielo profondo, anche senza l'uso di un correttore aggiuntivo.
I principali campi di applicazione della ASI 585MC sono la fotografia lunare e planetaria con elevata risoluzione dei dettagli, la fotografia solare (con filtro adeguato!!) con elevata risoluzione dei dettagli, l'esposizione prolungata di nebulose e galassie senza raffreddamento che consuma energia, le riprese a infrarossi per ridurre gli effetti del seeing (canale di luminanza più nitido), fotocamera autoguida (attacco autoguida disponibile), nonché EAA (astronomia assistita elettronicamente) per pianeti, luna e sole. Grazie ai pixel fini da 2,9 µm è possibile ottenere una risoluzione molto elevata già a partire da un rapporto di apertura di f/10 (telescopi maksutov-cassegrain!), rendendo superfluo l'uso di lenti di barlow. Sebbene questa fotocamera non sia raffreddata (durante le riprese il sensore si riscalda), il PCS integrato dissipa il calore dal sensore verso l'esterno tramite un pad termoconduttivo. In questo modo la temperatura del sensore viene ridotta fino a 15 gradi Celsius rispetto alle fotocamere senza PCS.