Tutti lo sappiamo bene: i posti in prima fila sono ottimi per ammirare da vicino cosa accade sulla scena, ma il palco spesso è molto alto e le tensioni a livello del collo sono sempre in agguato. Dai posti più indietro, d'altra parte, non si vive lo spettacolo allo stesso modo
Un binocolo da teatro ti permette di osservare da vicino la rappresentazione e concentrare la vista sul palco, mentre con un piccolo binocolo potrai perfino ammirare la gestualità e la mimica del singolo performer.
I binocoli con peso superiore ai 400 grammi, o con diametro della lente frontale oltre ai 30 mm, da noi sono valutati come “non consigliati” per il teatro.
Molti clienti usano anche piccoli binocoli da teatro, che non hanno dalle prestazioni particolarmente buone, ma che tuttavia sono dotati di un campo visivo più ampio, e quindi permettono una panoramica del palco.