La mappa Panorama
Con questa mappa è stato possibile riprodurre con estrema precisione lo stato attuale delle conoscenze geofisiche e fornire un'immagine straordinariamente naturale della nostra Terra.
Il rilievo plastico, la colorazione e le sfumature cromatiche caratterizzano l'immagine complessiva con straordinaria incisività.
Le zone fisiche sono separate in modo netto o con transizioni fluide: ad esempio, le regioni di alta montagna sono rappresentate in marrone, le foreste di conifere, i boschi di latifoglie, le foreste pluviali tropicali e i paesaggi culturali in diverse tonalità di verde, mentre le tundre, le savane, le steppe e i deserti sono rappresentati in sfumature di giallo e ocra... fino al bianco dei ghiacci polari e dei ghiacciai montani. Altrettanto realistico è l'impressionante rilievo del fondale marino in diverse tonalità di blu.
L'immagine della mappa è completata dalla rappresentazione politica della Terra, visibile all'accensione dell'iluminazione (a seconda dell'illuminazione ambientale). In essa sono inoltre raffigurati tutti gli Stati in colori chiaramente differenziati.