EduBlue, il microscopio stereo ideale per principianti
• Stativi metallici robusti e stabili con oculari fissi
• Con ingrandimento doppio o triplo
• Stativo a cremagliera o stativo a colonna
• Luce incidente e trasmessa LED da 1 W
• Funzionamento senza cavi
• Modelli digitali con fotocamera da 5 MP disponibili
• Impugnatura ergonomica
Specifiche
Oculari: un paio di oculari WF10x/20 mm con conchiglie di gomma
Testa: binoculare inclinata di 45°, regolazione diottrica ± sull'oculare sinistro, distanza interpupillare da 55 a 75 mm, versione digitale dotata di fotocamera USB 2.0 da 5 MP con sensore CMOS da 1/2,8"; risoluzione 2048x1635 Pixel, 24 bit.
Revolver doppio: revolver con doppio ingrandimento 1x/3x, 2x/4x, distanza di lavoro 60 mm, campo visivo 20/6,7 mm o 10/5 mm, ingrandimento modificabile tramite oculari opzionali, tutte le ottiche sono trattate antimuffa
Revolver triplo: revolver con triplo ingrandimento 1x/2x/3x, 1x/2x/4x, distanza di lavoro 60 mm, campo visivo 20/10/6,7 mm o 20/10/5 mm, ingrandimento modificabile tramite oculari opzionali
Tavolino traslatore microscopio: supporto a cremagliera o stativo a colonna dotato di 2 morsetti per oggetti e piastra trasparente e bianca/nera Ø 60 mm, due manopole di regolazione grossolana
Illuminazione: luce trasmessa e riflessa con LED da 1 W, utilizzabile anche contemporaneamente, intensità luminosa regolabile, batteria ricaricabile integrata da 1.800 mAh con adapter AC/DC
Fotocamera nei modelli digitali: modelli digitali dotati di fotocamera da 5 MP, USB 2.0, risoluzione 2048 x 1635 Pixel, 24 bit. Forniti di serie con software ImageFocus Plus, cavo USB 2.0 e micrometro 1 mm/100.