Ts2-FL
Sistema ottico: Sistema ottico CFI60 Infinity
Metodo di osservazione: Campo chiaro, contrasto di fase apodizzato*1, contrasto di fase, contrasto in rilievo*2
Illuminazione diascopica: Illuminatore LED bianco ad alta luminosità (illuminazione ecologica), obiettivo Fly Eye integrato
Illuminazione episcopica: illuminatore a LED, lente Fly Eye integrata. Configurabile con un massimo di 3 diverse unità LED a fluorescenza; lunghezze d'onda disponibili: 385, 455, 470, 505, 525, 590, 625 nm
Tubo: Inclinazione: 45 gradi, distanza interpupillare: 50-75 mm, tipo Siedentopf Porta telecamera collegabile, oculare/porta: 100/0:0/100
Oculare (campo visivo): 10x (22), (opzionale) 15x (16), 20x (12,5)
Messa a fuoco: tramite movimento verso l'alto/verso il basso del nasello, corsa (manuale): verso l'alto 7 mm, verso il basso 1,5 mm. Corsa grossolana: 37,7 mm per rotazione, corsa fine: 0,2 mm per rotazione, coppia di movimento grossolano regolabile
Nosepiece: Quintuple nosepiece
Condensatore: Condensatore ELWD (NA 0,3、W.D. 75 mm)
Cursore: Cursore PH precentrato o centrato, 10x, 20x, 40x Obiettivi disponibili per contrasto di fase
Cursori per contrasto in rilievo (è necessario montare sia il cursore sul lato del condensatore che quello sul lato del tubo oculare), obiettivi 10x, 20x, 40x disponibili per contrasto in rilievo
Tavolino: Tavolino semplice, dimensioni tavolino: 170 (X) x 247 (Y) mm, con anello tavolino in vetro
Tavolino meccanico (opzionale), corsa: 126 (X) x 78 (Y) mm, accetta 5 tipi di piastre per microtesti, morsetto per pozzetto e clip per tavolino
Supporto: Supporto per piastra di Petri C-S-HP35 35 mm
Porta piastra C-S-HLP100 da 100 mm
C-S-HT Supporto Terasaki per supporto Terasaki e piastra φ65
C-S-HS Supporto per vetrini per vetrini, piatto φ54 e emocitometro
C-S-HU Supporto Universal per supporto piastra Terasaki, vetrino, piastra φ35-65 e emocitometro
Accessorio per fluorescenza episcopale: torretta per filtri a fluorescenza episcopale (con corpo principale), cubi filtro con meccanismo di eliminazione del rumore, configurabile con un massimo di 3 cubi filtro a fluorescenza episcopale, posizioni aggiuntive per l'osservazione in campo chiaro, schermo di contrasto collegabile (opzionale)
Dimensioni: 236 (L) × 564 (P) × 471 (A) mm
Peso (circa): 14,5 kg
Tensione nominale/corrente elettrica: 100 V-240 V CA ±10%, 50/60 Hz, 0,35 A
Consumo energetico (valore nominale): 15 W
*1 APC (Apodized Phase Contrast) è un tipo di osservazione a contrasto di fase con alone ridotto, grazie all'esclusivo rivestimento delle lenti Nikon.
*2 Il contrasto in rilievo è un metodo di osservazione del contrasto esclusivo di Nikon. Fornisce immagini pseudo-tridimensionali utilizzando l'illuminazione focale, che conferisce un elevato contrasto ai campioni.
NIKON ECLIPSE Ts2-Series:
Si adatta a ogni laboratorio: compatto e semplice da usare e
Utilizzando il sistema ottico CFI60 leader di Nikon e l'illuminazione a LED per imaging Diascopico e a Epi-fluorescenza, il microscopio invertito Eclipse Ts2 offre immagini chiare e brillanti, consentendo osservazione e documentazionedi colture cellulari più efficienti. Inoltre, un metodo di recente sviluppo di osservazione a contrasto e una migliore operabilità ne migliorano l'utilizzo per i lavori di laboratorio di routine.
Osservazione efficiente e confortevole
Le sorgenti luminose a LED e i sistemi di illuminazione Diascopico/Epi-fluorescente incorporati riducono i tempi di configurazione e consentono agli utenti di concentrarsi sulla propria ricerca.
Immagini più veloci e luminose con illuminazione a LED
La sorgente luminosa a LED è priva di allineamenti, portando ad un’impostazione più veloce e a risultati coerenti. I LED eliminano anche la necessità di sostituzioni frequenti delle lampadine, risparmiando all’utente tempo e denaro.
Inoltre, il nuovo Contrast Shield (opzionale) offre un osservazione a fluorescenza con elevato rapporto segnale/rumore anche in sale di coltura con illuminazione intensa.
Funzionamento semplificato
I pulsanti di controllo sul microscopio Ts2 sono localizzati in maniera intuitiva per un flusso di lavoro ottimizzato. Comandi comunemente usati come i pulsanti di accensione/spegnimento e l’interruttore Diascopico/Epi-fluorescenza sono posizionati sul pannello frontale per essere facilmente raggiungibili. I pulsanti relativi al controllo Diascopico o Epi-fluorescenza sono suddivisi in zone sui lati sinistro e destro del corpo del microscopio, rispettivamente, per eliminare la confusione e migliorare l'efficienza del flusso di lavoro.
Stage meccanico facile da usare
Lo stage meccanico ad alte prestazioni (opzionale) può ospitare una vasta gamma di fiasche e camere di coltura cellulare. Il nuovo design dello stage accomoda anche bene direttamente piastre di coltura. Inoltre, il porta campioni è facilmente rimovibile per accogliere fiasche grandi.
Tecnica di contrasto "Emboss Contrast"
Emboss Contrast è una tecnica ottica economica che non richiede obiettivi costosi. Utilizzando solamente un obiettivo a campo chiaro e due cursori di contrasto, Emboss Contrast fornisce immagini pseudo tridimensionali e prive di riflesso per campioni spessi come cellule iPS che con metodi convenzionali di contrasto di fase risentirebbero di aloni. Inoltre, Emboss Contrast è compatibile con sia camere di coltura in vetro che plastica, rendendolo una tecnica di osservazione molto versatile.
Osservazione diascopica ed Epi-fluorescenza di alta qualità basata su LED
Sono disponibili due modelli per soddisfare le vostre esigenze; un modello di illuminazione diascopica, l'Eclipse Ts2, e un modello di illuminazione ad Epi-fluorescenza, l'Eclipse Ts2-FL. Le sorgenti LED ad alta intensità sono utilizzate sia per l'illuminazione Diascopica che per l'Epi-fluorescenza. La lente fly-eye integrata garantisce una luminosità uniforme su tutto il campo visivo.
Corpo compatto e altamente stabile
I moduli di illuminazione, inclusa la sorgente di luce Epi-fluorescenza, sono stati incorporati in maniera omogenea nel corpo principale del microscopio, dando vita a un design compatto e semplice che è anche durevole. La struttura compatta è anche resistente alle vibrazioni offrendo osservazioni del campione altamente stabili.
La porta della fotocamera si trova sul lato del microscopio per fornire una visione senza ostacoli dello stage anche quando è inserito all'interno di una cappa da coltura.