La differenza con gli Schmidt-Cassegrain: il Maksutov è dotato di una lente a menisco sull'apertura dell'obiettivo, e di nessuna lastra di Schmidt. Questa lente venne progettata dall'ottico russo Maksutov.
Ma quali sono i vantaggi? Grazie allo spessore costante della lente, il sistema presenta aberrazioni cromatiche minime. Inoltre, corregge l'aberrazione sferica causata dallo specchio principale.
Lo specchio secondario è ottenuto tramite alluminatura sul retro della lente a menisco, quindi non sono presenti supporti che possano deviare la luce. Grazie alle dimensioni ridotte dello specchio secondario, l'ombreggiatura è minima. Significa un ottimo contrasto, che si avvicina a quello di un rifrattore.