I vostri partner per l'astronomia

Nuovi prodotti

Post taggati 'accessori-telescopi'

Archivi blog

La montatura AZ Pro di iOptron: il GoTo non è mai stato così semplice!

Giugno 27 2016, Stefan Taube

iOptron la chiama semplicemente “level and go“ (Metti in bolla e vai) e intende con questo una routine semplicissima, con la quale la montatura AZ Pro viene allineata alla volta celeste. Grazie a questa innovazione, volgere lo sguardo al cielo con una montatura computerizzata, avviene quasi con la stessa semplicità e velocità che si avrebbe utilizzando un telescopio Dobson.

Non sarà più necessario che vi affanniate a dover eseguire una complicata procedura prima di poter finalmente iniziare l’osservazione!

iOptron Montatura AZ Pro GoTo

iOptron Montatura AZ Pro GoTo

Posizionate la montatura AZ Pro orizzontalmente in bolla – e in questo vi è d’aiuto la livella incorporata – ed accendetela. Con il sistema GPS e con i sensori incorporati, la montatura riconosce da sola la data, l’ora, la località e l’orientamento. Date al computer circa due minuti di tempo e la montatura andrà a dirigersi verso un oggetto luminoso in cielo. Centrate questo oggetto nell’oculare. Non avete nemmeno la necessità di sapere qual è il nome dell’oggetto e questo è molto utile proprio quando inizia il crepuscolo.

Con tale velocità e semplicità la montatura si allinea al cielo! A questo punto avete la possibilità di scegliere dall’enorme banca dati gli oggetti astronomici che volete osservare e fare in modo che la montatura punti nella loro direzione.

La montatura AZ Pro di iOptron, grazie alla sua forma compatta, alla barra contrappeso retraibile ed al solido involucro in alluminio, rappresenta una montatura ideale da viaggio. Con il GPS incorporato, la routine “level and go“ può essere eseguita in tutto il mondo. La montatura dispone di una batteria ricaricabile incorporata, a ioni di litio, con una autonomia fino a 10 ore.

Non avete così bisogno di portare con voi un altro dispositivo di alimentazione di corrente e vi risparmiate anche ulteriori complicazioni con i cavi.

Un altro punto a proprio vantaggio è costituito dalla silenziosità di funzionamento dei motori passo passo. I vostri vicini ve ne saranno grati!

La AZ Pro nasce e fornisce le migliori prestazioni nell’impiego fuori porta, ma si tratta comunque di una montatura di alta qualità che supporta telescopi di grande apertura adatti all’osservazione e la ripresa fotografica di Luna e dei pianeti.

Nel settore delle montature GoTo azimutali trasportabili AZ Pro di iOptron rappresenta attualmente lo standard più elevato presente sul mercato.

Astrofotografia: Nuove fotocamere di ZWO

Maggio 16 2016, Stefan Taube

Queste fotocamere di ZWO, riconoscibili dal loro corpo anodizzato rosso intenso, hanno preso d’assalto e conquistato l’astronomia amatoriale. Partendo dal grande successo delle fotocamere a buon mercato per l’osservazione dei pianeti ASI-120, ora ZWO amplia progressivamente l’offerta e da molto tempo offre anche fotocamere avanzate con porte USB 3.0 e con sensori CMOS.

Possiamo offrirvi due nuove serie di queste fotocamere:

  • ASI-290: Un’ottima fotocamera multiuso con pixel piccoli, alta frequenza di campionamento e ridotto rumore di fondo. È montato il sensore CMOS IMX290 di Sony. Questo chip è particolarmente sensibile alla luce, perché è retroilluminato. I sensori di questo tipo sono molto costosi da produrre, ma possono ora essere acquistati ad un prezzo ragionevole da tutti gli astronomi amatoriali.
  • ASI-1600: Questa fotocamera è dotata di un sensore CMOS enorme da 16-megapixel con una diagonale di 21,9 millimetri. Questo sensore viene normalmente montato nelle fotocamereOlympus. Con questa fotocamera potete anche coprire un grande campo visivo.

Tutti i modelli di fotocamera possono essere forniti nelle varianti a colori o in bianco e nero, e anche con o senza raffreddamento attivo. Vi sono quindi disponibili quattro versioni tra le quali potete scegliere.

ZWO Kamera ASI

ZWO Kamera ASI

Le fotocamere in bianco e nero hanno il vantaggio di una maggiore sensibilità e risoluzione in confronto alle fotocamere a colori. D’altro canto, il costo per ottenere una ripresa a colori è più elevato. Sono necessari filtri di colore e una ruota portafiltri.

Una fotocamera raffreddata permette tempi di esposizione più lunghi, perché il rumore del sensore viene attenuato

In questo caso avete bisogno però di una alimentazione di corrente separata e, per lunghi tempi di esposizione, anche di una buona montatura con controllo dell’inseguimento.

Grazie alla sempre più elevata sensibilità dei sensori, anche fotocamere non refrigerate diventano sempre più interessanti per la fotografia di oggetti nel cielo profondo (deepsky) che emettono una luce più debole. Principianti e fotografi occasionali saranno quindi già molto ben attrezzati con i modelli non raffreddati della serie ASI-290.