I telescopi EclipseView sono leggeri e facili da usare. Perfetti per dare un'occhiata veloce al nostro Sistema Solare: la Luna, i pianeti e il Sole!
La nostra stella può essere osservata solo con strumenti ottici equipaggiati appositamente! Negli accessori dei telescopi EclipseView tutto ciò che vi serve per una osservazione sicura del Sole è già incluso: applicate il filtro solare certificato ISO con la relativa montatura alla parte anteriore del telescopio. Farà in modo che solo una minuscola parte dell'irraggiamento solare entri nello strumento. Questo filtri "per luce bianca" permettono di osservare la fotosfera del Sole, ovvero quella parte di atmosfera solare che mostra le affascinanti macchie, il cui numero varia con un ciclo di undici anni: la vista del Sole non è mai la stessa!
Il cercatore solare incluso aiuta ad orientare il telescopio.
Il Sole tramonta e scende la notte: togliete il filtro solare e applicate il cercatore red dot, grazie al quale sarà facilissimo trovare la Luna e i pianeti. Il vostro telescopio EclipseView è perfetto per l'osservazione dei crateri lunari, delle fasi di Venere, di Giove con le sue lune e degli anelli di Saturno. Anche le nebulose a emissione, come la nebulosa di Orione, sono alla sua portata.
L'ottica N 76/700:
La fascia per principianti dei telescopi riflettori comincia con aperture da 76 mm. Il sistema di Giove con i suoi quattro grossi satelliti galileiani o gli anelli di Saturno sono visibili, come anche innumerevoli crateri lunari. E la strada è aperta anche per l'osservazione della galassia di Andromeda, della grossa nebulosa di Orione e di altri corpi celesti. Lasciatevi guidare nel mondo delle stelle: è un'esperienza totalmente diversa rispetto a guardare semplicemente delle foto.
Con la sua apertura da 76 mm il telescopio raccoglie una quantità di luce circa 118 volte superiore a quella dell'occhio nudo. Lo specchio sferico ha una lunghezza focale di 700 mm, e la combinazione tra il diametro dello specchio e la lunghezza focale offre un'alta qualità dell'immagine. Il tubo ottico è dotato di un focheggiatore, al qualesi possono collegare tutti i moderni oculari. La regolazione del focheggiatore permette di trovare la messa a fuoco ottimale per i corpi celesti.
Con un raddrizzatore d'immagine si può usare il telescopio anche per l'osservazione terrestre.
I vantaggi in sintesi:
- telescopio Newton compatto
- montabile in breve tempo
- particolarmente indicato anche per bambini
- focheggiatore 1,25''
- circa il 18% più luminoso rispetto ad altri telescopi da 70mm
La montatura AZ-1: Questa montatura è molto apprezzata dagli astrofili neofiti, in quanto è molto semplice da utilizzare. Il telescopio può essere mosso facilmente in altezza ed azimut. Il vantaggio per il principiante è che non si deve preparare il telescopio in anticipo. La preparazione è perciò molto veloce e semplice: piazzare la montatura sul treppiede, alloggiare il telescopio e via!
La serie EclipseView è stata portata sul mercato da Meade specificamente per l'eclissi solare del 21 agosto 2017, che è stata ben visibile dal Nordamerica. Le eclissi solari, parziali, totali o ad anello non sono una rarità a livello globale. Per esempio nel 2019 ce ne saranno tre, oltre a un transito di Mercurio. I leggeri telescopi EclipseView sono perfetti strumenti da viaggio: l'eclisse solare può quindi diventare lo scopo della vostra vacanza!
Bonus incluso: il software AutoStar Suite® Astronomer Edition in DVD. Questo software per sistemi operativi Windows vi mostra più di 10.000 oggetti celesti. Può essere usato per pianificare le vostre osservazioni e perfino per stampare le mappe celesti.
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".