I vostri partner per l'astronomia

Post taggati 'omegon telescopio'

Omegon Advanced 130/650 EQ-320 – ora con borsa da trasporto gratuita

Febbraio 28 2025, Marcus Schenk

Un telescopio diventa il tuo perfetto compagno solo con la giusta cura. Merita sempre la massima protezione, sia a casa che in viaggio verso il tuo luogo di osservazione. Approfitta della nostra offerta speciale!

La nostra offerta:
Acquista un Omegon Advanced 130/650 EQ-320 e ricevi una borsa da trasporto di alta qualità, progettata su misura, del valore di 99 €completamente gratis.

Ottieni oggi stesso il tuo regalo esclusivo!

Periodo promozionale: fino al 30 aprile 2025 – fino a esaurimento scorte.

L’astrofotografia diventa semplice – Immagini nitide a un prezzo vantaggioso!

Febbraio 15 2025, Marcus Schenk

 

L’oscurità diventa il tuo palcoscenico. Il tuo obiettivo? Catturare dettagli del cielo notturno come non si potrebbero mai vedere ad occhio nudo. Raggiungi questo traguardo speciale con l’attrezzatura giusta, come la nostra nuova offerta set telescopio dedicato.

Perché scegliere questo set?
Combina l’Omegon Ritchey-Chretien Pro RC 203/1624 OTA con la montatura equatoriale armonica AM5 con treppiede in carbonio di ZWO. Insieme offrono:
• Immagini nitide e dettagliate: grazie a un ampio campo visivo corretto fino ai bordi.
• Indipendenza e mobilità: La montatura compatta e leggera è ideale anche per chi viaggia.

Molto più conveniente il set rispetto all’acquisto del singolo prodotto. Perfetto per principianti ambiziosi e astrofotografi di esperienza pronti a fare il passo successivo.

Un’ottima opportunità per tutti gli astrofotografi. Solo fino al 15 aprile 2025 o fino a esaurimento scorte.

Scoprite l’estate degli Apo: fino al 32% di sconto sugli apocromatici Omegon!

Giugno 1 2024, Marcus Schenk

Le temperature estive non portano solo verde e paesaggi in fiore, ma anche una campagna di sconti astronomici. Fino al 32% di sconto sui nostri apocromatici Omegon di prima fascia, l’aggiunta perfetta per la vostra attrezzatura astrofotografica.

Il momento giusto per un rifrattore apocromatico

Le notti si fanno di nuovo più calde e a molti astrofili viene in mente di trascorrere del tempo sotto le stelle. Questo periodo dell’anno è un momento meraviglioso per andare a caccia di galassie. Con i nostri apocromatici Omegon, dotati di un’eccezionale nitidezza e correzione di campo, potrete catturare anche i più piccoli dettagli dell’universo.

Triangulum galaxy, Messier 33, Pedro Moreno & Carlos Malagon, 104/650 ED Triplet, Atik460EX

La galassia M33, ripresa da Pedro Moreno e Carlos Malagon con il telescopio Omegon Apo 104/650 ED Triplet e Atik460EX

 

Per il telescopio una montatura robusta è indispensabile. In combinazione con gli apocromatici Omegon, si sono rivelate molto valide le montature iOptron. Questo è il momento giusto per portare il tuo hobby ad un livello superiore, e il modo migliore per farlo è con un apocromatico Omegon di tua scelta.

Approfittate subito: questi prezzi vantaggiosi sono disponibili solo fino al 31.07.2024.

Biglietto per le stelle: telescopio Omegon AC 90/1000 EQ-2 con buono da 100 euro

Febbraio 20 2024, Marcus Schenk

Immagina di poter non solo ammirare il cielo stellato sopra di noi, ma anche esplorarlo nel dettaglio con i tuoi occhi.
Come se fosse un osservatorio astronomico, ma direttamente dal tuo giardino. Con il telescopio a lenti AC 90/1000 EQ-2,
l’esperienza sarà divertente.

Ora con un bonus speciale: Per un periodo di tempo limitato, vi regaliamo un buono da 100 euro per qualsiasi prodotto del nostro negozio che vi piaccia.

  • Con un’apertura di 90 mm, questo telescopio è così luminoso da permetterti di fare osservazioni affascinanti nel
    sistema solare e oltre.
  • La montatura stabile garantisce un inseguimento morbido e preciso degli oggetti, mentre esplori la Luna, gli anelli
    di Saturno o i poli di Marte. Sei pronto a scoprire la tua passione per l’universo?

Immagina i volti stupiti mentre ammiri insieme alla tua famiglia i contrasti dei crateri della Luna, che sembrano fluttuare
sulla superficie come se fossi a bordo di un’astronave.

Gli accessori appropriati valorizzano ogni telescopio
Con il buono da 100 euro che riceverai con la consegna, potrai investire in accessori di alta qualità. Perché oculari o
filtri aggiuntivi trasformano un set di base in un telescopio personalizzato secondo i tuoi desideri. Ah, non sai
esattamente cosa scegliere? Allora lasciati consigliare dai nostri esperti.

Lasciate che le recensioni dei nostri clienti vi convincano di questo telescopio.

Affrettati, ne vale la pena: approfitta subito di questa offerta speciale e assicurati il telescopio Omegon AC 90/1000
EQ-2 con il buono da 100 euro. Promozione valida fino al 31 marzo 2024 – buono utilizzabile fino al 31.12.2027. Fino a esaurimento scorte.

Fino al 45% di sconto per chi osserva il cielo: i telescopi Dobson Omegon Advanced in offerta

Agosto 8 2023, Marcus Schenk

In agosto e settembre apriamo a tutti gli appassionati del cielo stellato una porta speciale sull’universo! La nostra promozione sui telescopi Dobson Omegon Advanced è arrivata e ti invita ad approfondire la conoscenza delle stelle e degli oggetti deep-sky. Risparmia subito fino al 45% rispetto al prezzo normale.

I telescopi Dobson Omegon Advanced da 6, 8 o 10 pollici sono compagni perfetti per l’osservazione visuale. Facili da usare e con ottiche eccellenti, sono ideali per gli astrofili principianti che vogliono passare a uno strumento più grande.

  1. Con 150 mm e oltre, i telescopi offrono una impressionante capacità di raccolta della luce, che ti garantisce immagini luminose di pianeti, ammassi e nebulose.
  2. Grazie al sistema a frizione potrai usare anche oculari pesanti.
  3. Specchio primario parabolico per immagini nitide e bellissime esperienze osservative.

 

Non farti scappare i telescopi Dobson, adesso a un prezzo speciale; l’offerta è valida fino al 30.09.2023 e solo fino a esaurimento scorte.

I nuovi apocromatici Omegon con speciali lenti Hoya

Aprile 24 2023, Marcus Schenk

Quattro nuovi telescopi che trasformano l’astronomia in qualcosa di speciale. Disponibili in quattro diverse aperture da 85 mm, 96 mm, 106 mm e 140 mm, ed equipaggiati con speciali lenti Hoya, i nuovi tripletti apocromatici di Omegon garantiscono immagini che sono tra le migliori della categoria.

I nostri nuovi apocromatici Omegon offrono molti vantaggi. Ecco in breve i quattro principali:

Obiettivi con vetro speciale: grazie ai grandi progressi tecnologici, Hoya ha ottimizzato con successo la produzione del vetro ottico FCD100, che ha una dispersione estremamente ridotta, paragonabile a quella del famoso FPL-53. Il risultato sono immagini dal contrasto elevatissimo, con una eccellente purezza cromatica anche agli ingrandimenti elevati.

Montatura regolabile: grazie alla elevata stabilità della montatura, l’allineamento non va perso nemmeno quando il dispositivo viene regolarmente trasportato. Ma nessuna evenienza ti coglierà di sorpresa, perché con questa montatura la regolazione da parte di professionisti non presenta problemi. Il nostro laboratorio ti fornirà un’assistenza professionale in qualsiasi momento, per ottenere il meglio dal tuo telescopio anche dopo anni di utilizzo.

Focheggiatore grande e stabile dotato di meccanismo di trasmissione: la tecnologia ibrida Crayford e la cremagliera garantiscono un sostegno sicuro agli accessori pesanti, pur mantenendo la regolazione precisa e fluida, grazie al tubo interno su cuscinetti a sfera.

Slitte di montaggio per gli accessori: una cosa è certa, questi nuovi apocromatici sono stati creati per chi fa astrofotografia o è alla ricerca di fantastiche osservazioni planetarie. Ma gli astronomi che intraprendono un viaggio fotografico spesso hanno bisogno di diversi accessori, come un cannocchiale di guida o una camera di guida. Basta allora collegare, in modo semplice e veloce, l’equipaggiamento che preferisci alla slitta di montaggio in stile Vixen pre-installata.

Gli apocromatici Omegon sono disponibili in quattro versioni:

Rifrattore apocromatico Pro APO AP 85/510 FCD-100 tripletto ED

Rifrattore apocromatico Pro APO AP 96/575 FCD-100 tripletto ED

Rifrattore apocromatico Pro APO AP 106/700 FCD-100 tripletto ED

Rifrattore apocromatico Pro APO AP 140/910 FCD-100 tripletto ED

 

Stai pensando di acquistare un apocromatico? Un dispositivo più piccolo e trasportabile oppure un bestione più potente da 140 mm di apertura? Allora lascia che gli apocromatici Omegon con lenti Hoya ti conquistino con la qualità eccellente delle loro immagini.

Piccoli con il turbo: i nuovi, velocissimi astrografi Omegon

Aprile 15 2021, Marcus Schenk

I nuovi astrografi di Omegon sono speciali telescopi per fotocamere a pieno formato in grado di raccogliere una grande quantità di luce. La vertiginosa velocità del rapporto focale f/2,8 e f/3,2 ti permette di scattare foto astronomiche con tempi di esposizione estremamente brevi.

In pole position sulla tua montatura

Questo telescopio non ha bisogno del warm up, quando si tratta di astrofotografia è subito pronto a scattare. Gli astrografi da 6 e 8 pollici con rapporto focale f/2,8 e f/3,2 sono circa 3 volte più luminosi rispetto a un normale telescopio Newton f/5. Significa che potrai scattare foto astronomiche con tempi di esposizione molto più brevi e quindi ridurre al minimo gli errori di inseguimento.

Lunghezza focale corta, campo visivo vasto

L’astrofotografia panoramica è sempre più diffusa e praticata, grazie a montature come la MiniTrack. Con questo telescopio però avrai modo di entrare più nel dettaglio, di catturare le nebulose estese e riprendere così fantastiche immagini panoramiche.

Massima velocità per il pieno formato

Grazie al focheggiatore e al correttore integrato, entrambi da 3 pollici, e allo specchio secondario da 90 mm, l’astrografo Omegon illumina un cerchio d’immagine da 44 mm ed è quindi perfetto per le fotocamere full frame a elevata risoluzione. Per le DSLR, con una distanza di lavoro di 55 mm non avrai bisogno di distanziatori aggiuntivi. Il telescopio Pro Astrograph N 200/640 OTA di Omegon ti permette, con un comune sensore full frame, un’immagine di circa 3,8 gradi di diagonale: la nebulosa California nella costellazione di Perseo, la galassia di Andromeda o la regione dei cirri diventano così stupendi oggetti da catturare.

Un pregiato tubo in carbonio

Il nuovo astrografo è elegante e di ottima qualità, non solo nell’aspetto. Il tubo in carbonio ti offre l’ulteriore vantaggio di ottenere una messa a fuoco stabile, perché il materiale ha deformazioni termiche minime.

I modelli sono disponibili nelle seguenti versioni:
Telescopio Omegon Pro Astrograph N 150/420 OTA
Telescopio Omegon Pro Astrograph N 200/640 OTA

Vuoi scoprire anche tu un nuovo modo di fare astrofotografia? Allora vieni a conoscere più da vicino gli astrografi Omegon.

In viaggio verso nuove destinazioni: la gamma degli apocromatici Omegon Pro adesso è ancora più ampia

Marzo 31 2021, Marcus Schenk

La flotta degli apocromatici Omegon Pro è stata rinforzata. Sono stati aggiunti dei nuovi rifrattori, tanto eleganti quanto potenti, con prestazioni molto al di sopra della media.

Gli apocromatici della serie Omegon Pro sono pensati per chi pratica l’astrofotografia con ambizione e durante una sessione di scatti notturni vuole ottenere il massimo dal telescopio. Foto perfette e immagini nitidissime su tutto il campo visivo: desideri realizzabili da questi strumenti grazie al loro equipaggiamento, che prevede lenti ED, correttori integrati, tubi CNC e focheggiatori di grandi dimensioni. Tutto per ottenere una nitidezza d’immagine straordinaria.

In base alla montatura e alle tue esigenze puoi scegliere tra numerose versioni: dal compatto strumento da 61 mm adatto al viaggio fino al modello di punta da 140 mm. E a seconda delle tue preferenze potrai optare per un apocromatico doppietto, tripletto, quadrupletto o quintupletto, ovvero per un telescopio con due, tre, quattro o perfino cinque lenti.

Per molti strumenti potrai inoltre richiedere il certificato di collaudo redatto individualmente, un sigillo che certifica la qualità del tuo telescopio e ne aumenta il valore.

Galassia di Andromeda

La flotta degli apocromatici in breve:

  1. Apo 61/335 ED Doublet OTA #65141

Uno strumento maneggevole e compatto, a cui non manca niente: con i suoi 61 mm questo apocromatico è davvero piccolo, e tuttavia può contare su un pregiato focheggiatore da 2,5” con riduzione 1:10. Altissima qualità che non bada alle dimensioni

  1. Apo 61/274 ED Doublet OTA #69472

Un’ottica di grandi dimensioni spesso non è decisiva, perché nulla può sostituire un cielo scuro e limpido. Oltretutto, raggiungerlo con uno strumento ingombrante può essere difficoltoso. Il doppietto 61/274 ED è stato creato proprio per il viaggio, ed è fantastico anche per scattare astrofotografie panoramiche.

  1. APO 72/400 Quintuplet ED OTA #65156

Immagini perfette e assolutamente prive di errori cromatici, con stelle nitidissime fino ai margini: facile, per il quintupletto 72/400. Infatti con cinque lenti a disposizione, due delle quali ED, questo strumento ti offre un contrasto straordinario in un campo visivo perfettamente piatto e corretto.

  1. APO 76/342 Triplet ED OTA #69473

Un apocromatico che sarà sempre al tuo fianco, verso qualsiasi destinazione. Con appena 4 chilogrammi di peso e 333 millimetri di lunghezza questo telescopio può essere collocato anche su montature mini o da viaggio. Un vero specialista dell’astrofotografia grandangolare e dell’osservazione di oggetti estesi come la Galassia di Andromeda. Ma i suoi 76 mm lo rendono eccezionale anche come teleobiettivo per la fotografia naturalistica.

  1. APO 76/418 Triplet ED OTA #65142

Come l’apocromatico precedente anche questo garantisce immagini straordinarie, ma con una lunghezza focale leggermente maggiore. Entrambi gli strumenti da 76 mm sono dotati di un focheggiatore da 3” a pignone e cremagliera con riduzione 1:10.

  1. APO 80/500 Triplet ED OTA #60856

Un apocromatico che garantisce immagini limpide e dai colori puri, perfino con ingrandimenti elevati. Il suo focheggiatore da 2,5” è di fattura eccellente ed è più grande rispetto a quelli presenti nella maggior parte dei telescopi da 80 mm. Il vantaggio: un’illuminazione che ti darà soddisfazioni anche con una fotocamera a pieno formato.

  1. APO 94/517 Triplet ED OTA #65147

L’apertura di 94 mm ti permette di fotografare velocemente molti oggetti ed eventi celesti. Il tripletto 94/517 può contare su una lavorazione eccezionale e su uno schema ottico con due elementi ED, che garantisce immagini limpide e dai colori puri anche con le stelle luminose o i lembi lunari. Ma anche nell’osservazione visuale con ingrandimenti elevati questo telescopio fa un’ottima figura. Caldamente consigliato a chi ama gli apocromatici.

  1. APO 100/580 Quadruplet ED OTA #60854

Questo quadrupletto ha quattro elementi lente e, oltre a immagini superbe, offre anche un campo visivo piatto e corretto. Significa che non dovrai più usare nessun tipo di correttore, perché l’ottica da sola ti mostra le stelle nitide fino ai margini. Inoltre il focheggiatore da 3,5” permette di collegare una grande varietà di accessori. Questo apocromatico illumina completamente anche il campo visivo delle fotocamere a pieno formato.

  1. APO 121/678 Quintruplet ED OTA #65143

Cinque lenti per immagini indimenticabili: il 121/678 non è solo luminoso, offre anche prestazioni ottiche eccezionali. Cosa significa? Immagini dai colori puri e un campo visivo piatto, grazie all’obiettivo tripletto apocromatico e allo spianatore di campo aggiuntivo a due lenti. Con 60 mm di illuminazione del campo visivo questo telescopio è ideale anche per i sensori molto grandi. Un enorme backfocus da 145 mm e un focheggiatore 4” danno la possibilità di collegare fotocamere pesanti e svariate tipologie di accessori.

  1. APO 140/910 Triplet ED OTA #65144

Un tripletto apocromatico che offre una correzione cromatica eccezionale, grazie alle due lenti ED poste davanti e dietro all’obiettivo. Con un focheggiatore da 4” a pignone e cremagliera e un cerchio di immagine da 44 mm, questo strumento è ideale anche per le fotocamere a pieno formato. Uno strumento di categoria superiore per chi dà importanza alla luminosità.

Pratichi l’astrofotografia e sei alla ricerca dello strumento giusto? Allora potrebbe interessarti dare un’occhiata più da vicino a questi apocromatici.

La nuova flotta stellare: gli Omegon PRO apocromatici per astrofotografi

Dicembre 20 2019, Marcus Schenk

A guardare queste foto, sembra quasi di essere lì. Come se il capitano Kirk ti mostrasse le Pleiadi dallo schermo sul ponte di comando dell’Enterprise. E invece ciò che puoi ammirare nelle foto qui sotto è stato ripreso con il nuovo Omegon PRO apocromatico. E lo giuriamo: le foto sono state scattate dalla terra 😉

Via libera a foto più belle.

I nuovi rifrattori doppietti, tripletti e quadrupletti di Omegon sono davvero una piccola flotta stellare per gli astrofotografi che apprezzano le immagini luminose e nitidissime dell’universo. Gli obiettivi vanno da 65 a 107 mm di apertura. A ognuno il telescopio giusto.

Der Omegon Pro APO 60/330 OTA

Omegon Pro APO 60/330 OTA

L’equipaggiamento consiste in: vetro OHARA FPL-53 per una riproduzione d’immagine dai colori puri, un tubo CNC, un focheggiatore ibrido con pignone e cremagliera, cuscinetti a sfera e rotazione a 360°, anelli di fissaggio del tubo, piastra a coda di rondine, una base per cercatore e una slitta in stile Vixen.

Le Pleiadi con la nebulosa a riflessione, APO 71/450 Quadruplet, Canon 6Da, 32×180 secondi, ripresa da: Philipp Keltenich

La galassia di Andromeda, APO 71/450 Quadruplet, Canon 6Da, 25×240 secondi, ripresa da: Philipp Keltenich

 

Ecco una panoramica della flotta:

  1. Apo 60/330 Doublet OTA #60852
    Un piccolo doppietto apocromatico da viaggio per riprese panoramiche di grande effetto.
  2. Apo 71/450 Quadruplet OTA #60855
    Per stupende immagini dai colori puri, piatte fino ai margini del campo visivo. Non dovrai più porti il problema di collocare uno spianatore di campo tra telescopio e camera, perché è già integrato. Un magnifico apocromatico flatfield!
  3. Apo 72/400 Doublet OTA #60853
    Chi viaggia spesso e ama scattare immagini di oggetti estesi, con questo rifrattore avrà grandi soddisfazioni. Un’immagine limpida e solo 400 mm di lunghezza focale per catturare la nebulosa di Andromeda & co.
  4. Apo 80/500 Triplet OTA #60856
    Un apocromatico con una riproduzione d’immagine limpida e dai colori puri perfino con ingrandimenti elevati. Il focheggiatore, di ottima fattura, con i suoi 2,5“ è più grande rispetto alla maggior parte dei telescopi da 80 mm. Il vantaggio: una illuminazione che farà felice la vostra camera a pieno formato. Tra l’altro, proponiamo questi apocromatici anche nella versione in carbonio: eleganti, termostabili e ancora più leggeri.
  5. Apo 90/600 Triplet OTA #60858
    Solo 5 chilogrammi di peso ma 90 mm di apertura: questo rifrattore apocromatico è perfetto per l’uso domestico o per un viaggio sotto cieli scuri. Il focheggiatore 2,5“ mantiene la tua camera salda in posizione per tutta la notte.
  6. Apo 107/700 Trplet OTA #60859
    Uno schema a tre lenti ben congeniato con vetro OHARA per una riproduzione d’immagine limpida e dai colori puri. Un focheggiatore 3“ ti offre un generoso campo visivo ben illuminato e una enorme capacità di carico – un grande vantaggio per le camere pesanti.

 

Vieni a conoscere più in dettaglio la flotta degli apocromatici Omegon, clicca i link corrispondenti e scopri tutto nelle schede prodotto.

Solo fino a fine agosto: il tripletto 6″ Carbon Apo con un risparmio di quasi 800 Euro

Maggio 2 2019, Marcus Schenk

Tanta luce, alta risoluzione e stelle puntiformi: questo tripletto apocromatico di Omegon con apertura 150 mm garantisce immagini eccellenti, e prestazioni sensibilmente più elevate rispetto a quelle di un riflettore. Il vantaggio: osservazioni ad alto contrasto. Per foto astronomiche stupefacenti.

L’eccezionale offerta per l’apocromatico dei tuoi sogni: acquista il tripletto Omegon Carbon 150/1000 mm adesso a soli 4.999 euro. Con un risparmio di 791 euro.

Carbon APO

I vantaggi in breve:
• Apo ED con design a tripletto: apertura 150 mm e lunghezza focale 1000 mm
• Trattamento multistrato: contrasto molto elevato e stelle puntiformi
• Facilità di orientamento della camera: focheggiatore 3″ ruotabile 2x a 360°
• Tubo in carbonio: resistente struttura di lunga durata
• Inclusi anelli di fissaggio e valigetta

Il tripletto apocromatico 6″ Carbon è disponibile in due versioni:

  1. Omegon Pro APO 6″ ED Triplet Carbon OTA ora a 4.999 euro
  2. Omegon Pro APO 6″ ED Triplet Carbon OTA con spianatore di campo ora a 5.199 euro

Su richiesta, spediamo il tuo apocromatico completo di un certificato che ne attesta la qualità.

Testprotokoll des Omegon APO Triplet 150/1000mm

Perfetto per astrofili ambiziosi, associazioni e osservatori: acquista adesso il tuo apocromatico. Oppure lasciati consigliare dai nostri esperti.

L’offerta è valida fino al 31/08/2019.