I vostri partner per l'astronomia

Post taggati 'binocoli'

Eclissi lunare totale 7 settembre 2025: Informazioni rapide per l’evento

Agosto 27 2025, Marcus Schenk

Finalmente l’attesa è finita! Il 7 settembre la nostra Luna si trasformerà in un gioiello rosso rame nel cielo serale. La cosa migliore: questa volta non dovrete alzarvi nel cuore della notte, l’eclissi inizierà in un orario perfetto per tutta la famiglia.

Eclissi lunare poco prima della fine

Eclissi lunare poco prima della fine

Il tempismo perfetto per gli amanti della Luna

Di solito, il cielo ha un senso dell’umorismo piuttosto crudele. Gli eventi più belli si verificano spesso alle 3 di notte. Questa volta fa un’eccezione! A partire dalle 19:38, la Luna apparirà sull’orizzonte come una sfera di rame. A quel punto, l’eclissi sarà già al culmine.

Orari dell’eclissi (CEST):

18:27 – Inizio della fase parziale (sotto l’orizzonte)

19:30 – Inizio della fase totale (sotto l’orizzonte)

19:45 – Sorgere della Luna – si comincia!

20:12 – Metà dell’eclissi

20:53 – Fine della fase totale

21:57 – Fine della fase parziale

Avrete più di un’ora per ammirare questo spettacolo cosmico.

Il luogo di osservazione ideale

Durante l’eclissi, la Luna sarà solo tra 4° e 10° sopra l’orizzonte. Scegliete quindi un luogo libero verso est. Una collina, un prato o il balcone all’ultimo piano: l’importante è che case e alberi non vi ostruiscano la visuale.

Consiglio per i fotografi: La bassa posizione della Luna è in realtà un dono. Le vostre foto paesaggistiche con la Luna rossa saranno assolutamente suggestive.

 

Parte 2

Attrezzatura per l’eclissi lunare

Ovviamente: dopo una lunga attesa, vorrete sicuramente fare più che semplicemente guardare. Ecco la vostra lista dell’attrezzatura:

Binocoli

Per principianti e osservatori a tutto tondo: Il binocolo Omegon Blackstar 2.0 8×42 porta la Luna così vicina che vi sembrerà di poterla toccare. L’ingrandimento 8× mostra ogni cratere con straordinaria nitidezza. Non serve un treppiede e l’immagine resta comunque stabile.

Binocolo Omegon Blackstar 8x42

Per chi vuole vedere più lontano: Il Omegon Blackstar 2.0 10×50 vi offre ancora più dettagli. Con l’apertura maggiore raccoglierete più luce: perfetto per i vostri futuri viaggi sotto la Via Lattea o per osservare ammassi stellari aperti.

Omegon Blackstar 2.0 10x50

Aumento di stabilità: Con il treppiede Omegon Basic 250, stabile ma economico, otterrai un’immagine ancora più ferma.

Telescopi

Principianti: Il Omegon 90/1000 EQ-2 porta la Luna così vicina che penserete di poterla toccare. La montatura equatoriale segue automaticamente la Luna. Un vero divertimento per tutta la famiglia. La Luna e i pianeti diventeranno i vostri nuovi migliori amici.

Telescopio Omegon Basic 90/1000 EQ-2

Potenza Dobson: L’Omegon Advanced X Dobson 150/1200 è il vostro ingresso nella categoria dei telescopi a grande apertura. 150 mm significano: Luna, pianeti e innumerevoli nebulose luminosi e ben visibili. Come nuovo astrofilo, amerete la gestione intuitiva. Basta puntare e osservare!

Omegon Dobson 152/1200

Telescopi smart

Vi piace la tecnologia moderna? I telescopi smart rendono l’astrofotografia un gioco da ragazzi. Nelle app troverete modalità speciali per le eclissi lunari. Perfetti per astrofotografi appassionati di tecnologia.

Telescopio smart Seestar S50

Fotografia con smartphone

Volete scatti spontanei direttamente attraverso il vostro telescopio? L’adattatore universale Omegon Easypic per smartphone si collega a qualsiasi oculare da 1,25″. Basta agganciare il telefono, mettere a fuoco, scattare ed è fatta.

Per utenti esperti: Date un’occhiata agli adattatori per fotocamera o alle telecamere speciali per Luna e pianeti. Vi permetteranno di ottenere il massimo dalle vostre immagini.

Un’esperienza da ricordare

Solo il 31 dicembre 2028 potremo nuovamente godere della prossima eclissi lunare totale. Più di tre anni di attesa! Controllate subito la vostra attrezzatura.

Prezzo galattico: -30% sui binocoli Omegon Blackstar

Agosto 1 2025, Marcus Schenk

È di nuovo il momento di aprire bene gli occhi! Con la nostra promozione estiva risparmi un incredibile 30% sui popolari binocoli Omegon Blackstar 10×25 e 10×42 – solo fino al 30 settembre.

Che sia per una passeggiata, un viaggio o uno sguardo improvvisato al cielo notturno: questi binocoli compatti con prismi a tetto sono sempre a portata di mano. Nitidi, chiari, affidabili e così robusti da meritare un posto in ogni zaino. In questa fascia di prezzo è raro trovare una così buona combinazione di meccanica e ottica.

Approfittane subito – un buon binocolo non dovrebbe mai mancare in casa.

Offerta valida dal 1.08 al 30.09.25 – fino ad esaurimento scorte.

Che la primavera abbia inizio: cashback su molti modelli di binocoli ZEISS!

Aprile 9 2025, Stefan Rieger

ZEISS Cashback

La primavera è in pieno svolgimento. Gli alberi stanno germogliando. In ogni cespuglio e ramo si sentono le voci del ritorno degli uccelli migratori e la costruzione dei nidi è iniziata.
Se volete acquistare un nuovo binocolo ZEISS in tempo per l’inizio della primavera, stiamo collaborando con ZEISS per rendere la vostra decisione un po’ più facile.

ZEISS vi rimborserà fino a 450 euro dopo l’acquisto. L’importo esatto dipende dal modello.

Ancora una volta in dettaglio:

Qui troverete ulteriori informazioni sulla promozione e sui Paesi che possono partecipare. Potete anche registrare il vostro nuovo binocolo qui!

Approfittate quindi di questa promozione tra il 01.04.2025 e il 09.06.2025 e ottenete un rimborso da ZEISS!

Nuovo binocolo con stabilizzatore d’immagine: VIXEN ATERA II 16×50 ED

Dicembre 12 2024, Stefan Rieger

Lo specialista giapponese di ottica e telescopi Vixen presenta l’ATERA II 16×50 ED, un binocolo innovativo perfetto per l’astronomia e l’osservazione della natura.

Vixen Atera II 16x50 ED WP

Con un ingrandimento di 16x e uno stabilizzatore d’immagine integrato, consente osservazioni nitidissime anche a un ingrandimento così elevato. In questo modo è possibile identificare con precisione animali o costellazioni, ideale sia per gli osservatori esperti che per i principianti.

Su NEWSWEEK troviamo un articolo in lingua inglese presenta in dettaglio questo nuovo ed entusiasmante prodotto. Per saperne di più sulla rinomata azienda Vixen e sui suoi prodotti, potete leggere questa intervista.

Vixen Atera II 16x50 ED

Se volete scoprire direttamente il VIXEN ATERA II 16×50 ED, potete trovare il prodotto qui.

Immergetevi in un nuovo modo di fare osservazione!

Specialista per l’osservazione notturna: ZEISS Conquest HD 10×56 a un prezzo speciale

Dicembre 10 2024, Stefan Rieger

ZEISS Conquest 10x56 HD

Per tutti coloro che amano osservare le stelle, i gufi o altri animali nel profondo della notte, abbiamo un affare molto speciale per voi! Lo ZEISS CONQUEST HD 10×56 è strumento di alta qualità che convince per le sue prestazioni di trasmissione della luce di oltre il 90%.

Questo specialista delle osservazioni notturne viene offerto al prezzo speciale di 999 euro, invece del precedente prezzo di vendita consigliato di 1.600 euro. Risparmiate un enorme 35%!

Offerta valida solo fino ad esaurimento scorte. Accaparratevela in fretta!

Nikon Stabilized S: probabilmente il binocolo stabilizzato più compatto sul mercato.

Novembre 14 2024, Stefan Rieger

Nikon Stabilized S

Ultraleggero. Ultrastabile. Nikon presenta una nuova serie di binocoli STABILIZED S superleggeri! Grazie alla combinazione vincente tra la potente tecnologia di stabilizzazione delle immagini e le ottiche ad alta risoluzione di Nikon, questi nuovi modelli offrono un ingrandimento straordinariamente fluido. Leggeri e tascabili, i binocoli hanno una lunga durata della batteria e sono ideali per i viaggi: Sono ideali per l’osservazione della fauna selvatica, della natura, per il birdwatching o per esplorare il percorso durante un’escursione e possono essere utilizzati anche in occasione di concerti ed eventi.

Questi binocoli sottili e pieghevoli nei formati 10×25 e 12×25 con stabilizzazione dell’immagine sono tra i più piccoli e leggeri della loro categoria. Le dimensioni sono di circa 105 x 89 x 65 mm e il peso è di circa 400 g.

Preordina ora, la prima consegna è prevista per il 12 novembre 2024.

NUOVO – LEICA GEOVID PRO SE: CONOSCERE LA DISTANZA INVECE DI STIMARLA!

Novembre 14 2024, Stefan Rieger

Giusto in tempo per l’inizio della stagione della caccia guidata, Leica ha introdotto una nuova gamma di binocoli con telemetro. Il Geovid Pro SE nelle versioni 8×42 e 10×42.

Grazie alla speciale forma del prisma, il cosiddetto prisma di Perger-Porro, e all’ottica HD integrata, questi binocoli offrono la massima luminosità e brillantezza. Il telemetro misura bersagli fino a una distanza di circa 2000 metri e offre una correzione del punto di rottura fino a una distanza di 800 metri. La funzione Leica Pro Track consente di trovare il bersaglio in modo rapido e affidabile.

Ordinate oggi stesso il vostro nuovo binocolo con telemetro e avrete la certezza di misurare le distanze in futuro, senza doverle più stimare!

Ultima occasione: ZEISS Conquest HD 10×32 ad un prezzo speciale

Ottobre 1 2024, Stefan Rieger

ZEISS Conquest 10x32 HD

Qualche giorno fa vi abbiamo presentato il nuovo ZEISS Conquest HDX. Ora vorremmo offrirvi la versione 10×32 del modello precedente, che è stato molto apprezzato per anni, lo ZEISS Conquest HD, ad un prezzo speciale.

Risparmiate un buon 30% rispetto al precedente prezzo di vendita consigliato. Ma attenzione, il prezzo speciale è valido solo fino ad esaurimento scorte!

Binocolo Canon IS stabilizzato: di nuovo in vendita!

Agosto 21 2024, Stefan Rieger

Canon IS binocoliSiamo lieti di potervi offrire nuovamente il famoso binocolo Canon IS. Tutti i modelli sono dotati di uno stabilizzatore d’immagine optoelettronico che riduce al minimo l’instabilità della mano: in questo modo è facile vedere e mettere a fuoco l’oggetto desiderato, anche durante le escursioni più faticose.

Approfittatevene subito e acquistate uno dei modelli IS di Canon se siete stanchi delle osservazioni traballanti!

NOVITÀ: BINOCOLO ZEISS CONQUEST HDX

Agosto 20 2024, Stefan Rieger

ZEISS Conquest HDX

L’apprezzata serie di binocoli Conquest HD è stata rivista dagli specialisti dell’ottica e ora ha un successore: lo ZEISS Conquest HDX. Disponibile con obiettivi da 32, 42 e 56 mm di diametro, questa nuova serie di binocoli si propone come il tuttofare nel settore premium per tutti gli amanti della natura, del birdwatching e della caccia. Le consegne dei modelli 8×32 e 10×32 e dei modelli 8×42 e 10×42 sono previste a partire da ottobre. I modelli da 56mm con ingrandimenti 8x, 10x e 15x saranno poi disponibili da novembre/dicembre.

Il nuovo Conquest HDX promette le seguenti caratteristiche:

  • PRESTAZIONI OTTICHE PREMIUM  HD: trasmissione al 90%, colori fedeli e immagini nitide e chiare fino ai bordi!
  • DESIGN ROBUSTO: Struttura meccanica robusta, adatta a tutte le condizioni atmosferiche grazie al rivestimento LotuTec e al riempimento di azoto.
  • GRANDE ERGONOMIA: messa a fuoco rapida e precisa, conchiglie oculari comode e resistenti, regolazione delle diottrie bloccabile.
  • ACCESSORI PERFETTAMENTE ABBINATI: Copri obiettivo rimovibile, attacco per adattatore per treppiede, custodia con tracolla.

Abbiamo già avuto modo di esaminare il nuovo 42 e siamo piacevolmente sorpresi dal miglioramento ottico in termini di nitidezza e distorsione ai bordi . Siamo rimasti colpiti anche dalla compensazione diottrica bloccabile e dal risparmio di peso di quasi il 10% rispetto al modello precedente.

Mettete le mani su uno dei primi esemplari e ordinatelo subito!