Camera Schmidt digitale per l'astrofotografia grandangolare!
Questo astrografo facilita enormemente la ripresa di immagini eccezionali tramite le moderne camere DSLR o CCD astronomiche. L'ottica di nuova concezione dispone di un correttore a quattro lenti, con vetri in terre rare, che abbattono le aberrazioni cromatiche e dell'immagine, come il coma e la curvatura di campo. Nessun astrografo in questa fascia di prezzo aveva mai garantito immagini stellari e una qualità ottica di questo tipo su tutto il campo visivo.
- Sistema ottico 11" f/2,2 super veloce: ottimizzato per il formato APS e perfino per sensori con diagonale fino a 70 mm
- Tempi di esposizione estremamente brevi: l'astrografo RASA riprende immagini venti volte più velocemente rispetto agli strumenti con rapporto focale f/10! Trenta secondi con f/2,2 corrispondono a dieci minuti con f/10 - il controllo dell'inseguimento diventa superfluo!
- Enorme campo visivo: con questa lunghezza focale, puoi facilmente scattare foto grandangolari e avere sempre una visione d'insieme
- Eccezionale meccanismi di messa a fuoco: i nuovi cuscinetti in bronzo impediscono lo slittamento dell'immagine, mentre il focheggiatore Feather-Touch Micro 10:1 permette la massima precisione nella regolazione fine!
- Caratteristiche innovative: la silenziosa ventola 12V-MagLev riduce la fase di raffreddamento, blocca la polvere e garantisce un'aerazione ottimale all'interno del tubo. Nella spedizione sono inclusi svariati adattatori per le camere delle comuni marche . Backfocus degli adattatori inclusi: 55 mm; backfocus del gruppo lenti anteriore: 69,26 mm
RASA sta per Rowe-Ackermann-Schidt-Astrograph: Dave Rowe e Mark Ackermann sono famosi inventori di strumenti ottici che hanno registrato insieme numerosi brevetti. La loro competenza ed esperienza caratterizzano gli astrografi RASA.
La montatura CGEM e CGEM-DX
Gli astrofotografi la aspettavano da tempo. La combinazione dell'eccezionale ottica SC di Celestron, di una pregiata montatura alla tedesca, facilmente trasportabile e dalla meccanica precisa, e di una straordinaria elettronica.
Una struttura robusta, una meccanica precisa "made in USA" e un software brevettato caratterizzano la montatura ideale per l'astrofotografia DSLR, assieme all'alta capacità di carico e alla necessaria esattezza di posizionamento e inseguimento! Dal punto di vista meccanico tutto è stato oggetto di revisione, dal robusto innesto del treppiede, al cuneo equatoriale della montatura, alle grandi viti elicoidali in azimut e in altezza, ai morsetti a coda di rondine da 3" del tubo. Pregiati servomotori con riduttore epicicloidale forniscono i presupposti tecnici per la precisione fotografica nell'inseguimento. Il cablaggio interno del motore e i componenti elettronici incapsulati e resistenti al freddo aiutano ad evitare la confusione di cavi e i corto circuiti negli utilizzi sul campo. Il software di azionamento Celestron, con procedura All Star Alignment, garantisce in pochi minuti un preciso orientamento a nord della montatura, anche senza Stella Polare in vista. Il ricevitore GPS a 16 canali è disponibile a parte. Sono a disposizione numerose procedure di puntamento e di correzione dell'errore periodico. La precisione nell'inseguimento è supportata sia dalla meccanica che dal software fino a 30° oltre il meridiano; viene quindi a mancare il temuto slittamento da est a ovest di altre montature. Compreso nel prezzo riceverete su CD il software di puntamento NexRemote compatibile ASCOM, per gestire da remoto tutte le funzionalità. Le prese per SmartGuider LVI o SBIG permettono, anche senza PC o laptop, la correzione di inseguimento CCD, con precisione sotto il secondo d'arco, per la fotografia DSLR.
Possibili combinazioni:
Un morsetto a coda di rondine standard da 3" permette un fissaggio sicuro e privo di torsione per qualsiasi tipologia di telescopio. Per questo motivo la montatura CGEM è l'ideale con ottiche Schmidt-Cassegrain da 8 a 12" ad alta trasmissione (trattamento XTL), e disponibile in un set conveniente.
Tutti i dati in breve:
- Velocità di posizionamento: 5°/sec, 2°/sec, 1°/sec, 64x, 16x, 8x, 4x, 1x, .5x
- Velocità di inseguimento: siderale, solare e lunare
- Orientamento per l'emisfero boreale e australe
- Procedure allineamento: Auto Align, 2-Star Align, Quick Align, 1-Star Align, ultimo allineamento, (modalità ibernazione), Solar System Align
- Banca dati di 40.000 oggetti e 400 oggetti programmabili, informazioni aggiuntive su ulteriori 200 oggetti
- Flash software controllo e motorizzazione aggiornabili tramite download da Internet
- Meridian-Tracking: fotografia fino a 30° oltre il meridiano senza interruzioni
- Nuovo "All-Star-Alignment" per il puntamento a nord preciso senza stella polare e cercatore polare
- Nuovo software con i seguenti ampliamenti: calibrazione della montatura, filtro banca dati, ultimo allineamento (Hibernate), cinque procedure di allineamento e velocità di inseguimento personalizzabile
- Banca dati speciale contenente i maggiori oggetti deep-sky ordinati per nome e numero catalogo; i più conosciuti sistemi di stelle doppie, triple e quadruple, come pure di stelle variabili e oggetti del Sistema Solare
- Correzione dell'errore periodico (PEC)
- Unità di comando LCD a doppia riga e 16 caratteri con pulsanti retroilluminati a LED
- Software controllo NexRemote compreso, per un controllo avanzato via PC della montatura
- Compatibile ASCOM e LX200.
La montatura:
- Montatura parallattica CGEM controllata da PC
- Treppiede in acciaio ultra robusto da 2" con ripiano porta-oggetti
- Grande dispositivo di fissaggio da 3" per l'innesto del telescopio
- Motori di inseguimento: il servomotore DC con encoder ottico integrato permette un utilizzo stabile e regolare, come pure una grande durabilità
- Cablaggio internet per montaggio e trasporto senza problemi
- Ricevitore GPS opzionale
- Alimentazione: 12V 1,5Ah
- Ruota elicoidale diametro 90 mm in acciaio e vite senza fine in ottone
- Preciso asse polare 40 mm di diametro sostenuto da cuscinetti a rulli conici e a sfera
- Innesti: compatibile autoguide ST-4/LVI per camere di inseguimento esterne, porta AUX per aggiornamenti software da Internet, porta AUX e AutoGuida sulla montatura, porta RS-232 Port sulla pulsantiera per il controllo degli strumenti via PC, collegamento sicurezza 12V, per garantire un sostegno sicuro della spina
- Capacità di carico: 18 kg, la versione DX raggiunge perfino i 22 kg
- Peso della montatura senza treppiede e contrappesi: 18,6 kg
Nella consegna:
- Contrappeso 7,7 kg, con la versione DX: 10 kg
- Cavo alimentazione 12V
- Software NexRemote con cavo RS-232
Nota: la barra contrappesi e i contrappesi delle montature CGEM e CGEM-DX non sono compatibili, poiché la versione DX ha una barra contrappesi più grossa.
Come nell'immagine: camera non inclusa
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".