I vostri partner per l'astronomia

Archivio autore


Stefan Rieger

Stefan Rieger

Post di Stefan Rieger

Archivi blog

Termocamere CONOTECH a un prezzo promozionale

Luglio 25 2023, Stefan Rieger

Solo per un breve periodo possiamo proporvi le Termocamere CONOTECH e accessori a un prezzo molto interessante. Approfittate di uno sconto massimo del 30% fino ad esaurimento scorte!

Per non farvi comperare a scatola chiusa, vogliamo presentarvi brevemente questi dispositivi:


Dispositivi portatili CONOTECH Tracer LRF con telemetro laser integrato

La serie Tracer LRF è disponibile con lunghezze focali di 25mm, 35mm e 50mm, tenendo conto che le altre prestazioni sono comunque le stesse. Il sensore Vox presenta una risoluzione di 384×288 pixel. Il pixel pitch è di 17 micron e un NETD inferiore a 35 millikelvin. Ciò garantisce una qualità dell’immagine superiore alla media in questa categoria di prezzo. Lo schermo  OLED integrato offre una risoluzione di 1024×768 pixel. La frequenza dei fotogrammi è di 50Hz, quindi all’altezza dello standard odierno. Tutti i dispositivi hanno uno zoom digitale 2x/4x.

Sono disponibili sei diverse palette di colori per la resa delle immagini:

  • C1 = „BH“ nero caldo: i punti più caldi sono visualizzati in nero.
  • C2 = „WH“ bianco caldo: i punti più caldi appaiono in bianco.
  • C3 = „RH“ rosso caldo: la visualizzazione della temperatura del colore passa dal nero al bianco e le aree più calde sono visualizzate in rosso.
  • C4 = „CG“ verde freddo: più è fredda l’area, più luminoso sarà il verde del display
  • C5 = „GB“ glow bow: il display è in toni rosso-arancio e diventa più luminoso man mano che l’impronta termica dell’oggetto diventa più calda
  • C6 = „RB“ arcobaleno: l’immagine è blu con visualizzazione rossa   per gli oggetti che emanano più calore.

Sono proprio le modalità „RB“ e „CG“ ad essere piacevoli per gli occhi, in quanto non abbagliano eccessivamente. Un’ulteriore caratteristica interessante di queste termocamere è il telemetro incorporato. Grazie alla moderna tecnologia usata per misurazioni laser gli oggetti possono essere rilevati fino a una distanza di ca. 1000 metri con uno scarto di +/- 1 metro e la distanza di rilevamento comincia già a 5 metri di distanza dall’oggetto misurato Foto e video possono essere salvati nella memoria interna e trasferiti a un dispositivo mobile o a un PC tramite WIFI o con un cavo USB. È inoltre anche possibile il controllo tramite un dispositivo mobile e la visualizzazione dal vivo sullo schermo dello smartphone o del tablet collegato.

Ecco una breve descrizione dei singoli modelli:

CONOTECH Tracer LRF 25 PRO ha un obiettivo con una lunghezza focale di 25mm e un ingrandimento ottico di 2,4x. Ha un raggio di rilevamento di ca. 720 metri per un oggetto delle dimensioni di un cinghiale.

Prezzo promozionale di 1.299€ invece del prezzo raccomandato di 1.790 €

CONOTECH Tracer LRF 35 PRO, lunghezza focale 35mm, ingrandimento ottico 3,3x con un raggio di rilevamento di ca. 1020 metri.
Prezzo promozionale di 1.539€ invece del prezzo raccomandato di 2.190€

CONOTECH Tracer LRF 50 PRO, lunghezza focale 50mm, ingrandimento ottico 3,9x con un raggio di rilevamento di ca. 1450 metri e quindi lo specialista per l’inseguimento di cinghiali su grandi distese di terreno. Prezzo promozionale di 2.299€ invece del prezzo raccomandato di 2.690€

Bundle CONOTECH Artemis 35

Clip-on termico CONOTECH Artemis 35:

Questo kit di accessori, base di ricarica con porta USB-A e due batterie 18500 è anche munito di un sensore Vox con 384×288 pixel e un pitch di 12 micrometri. Il NETD è inferiore a 25 millikelvin. Il campo visivo a  100m è di 13,2 metri. Il display OLED presenta una risoluzione di 1024×768 pixel. Il dispositivo fornisce 6 modalità di colore identiche a quelle dell’unità portatile.

Si aziona tramite un pulsante joystick posizionato sul lato. Inizialmente ci vorrà un po‘ prima di abituarsi, ma dopo aver fatto un po‘ di pratica si ha il vantaggio di non dover cercare il pulsante giusto. Per l’adattamento all’ottica diurna, avete bisogno di un adattatore con filettatura M43x0,75.

Il prezzo promozionale per questo kit è di 2.159,invece del prezzo raccomandato di 2.749,70 €.

E ora è il momento di agire in fretta così il vostro prossimo appostamento notturno sarà un vero trionfo. Noi, intanto, vi auguriamo”Buona caccia“.

Di nuovo disponibile: l’autoguida StarAid Revolution

Giugno 29 2023, Stefan Rieger

Autoguida standalone StarAid Revolution

Da subito disponibile nella più recente versione C: la camera per autoguida StarAid Revolution

La nuova Revision C non necessita più di alcuno sdoppiatore, dato che sia l’alimentazione che il trasferimento dei dati avvengono tramite porta USB-C.

Che cosa fa la camera StarAid Revolution?

StarAid permette il controllo automatico dell’inseguimento della tua montatura astronomica, senza laptop o pc aggiuntivo. Così potrai scattare foto con esposizioni lunghe di oggetti celesti di debole luminosità! Questa procedura viene detta autoguida.

Con StarAid Revolution tutto è molto semplice: l’autoguida inizia automaticamente non appena la telecamera viene collegata all’alimentazione. Basta puntare il telescopio su un qualsiasi punto del cielo e StarAid troverà diverse stelle adatte al controllo dell’inseguimento.

Puoi anche usare la app StarAid aggiuntiva e la rete WLAN integrata per sfruttare altre interessanti possibilità:

  • puntamento a nord della montatura semplicissimo
  • inizializzazione della montatura tramite Plate Solving (“riconoscimento del cielo”)
  • specifico object guiding per le comete: crea immagini a lunga esposizione di questi sfuggenti oggetti celesti!

StarAid Revolution offre la migliore efficacia se associato a un telescopio guida con lunghezza focale breve, compresa tra 100 e 150 millimetri, come per esempio l‘UltraGuide MKII 32 mm.

Ulteriori informazioni sulla camera StarAid Revolution sono disponibili qui nel nostro shop.

Versione migliorata del CL Companion di Swarovski Optik

Dicembre 1 2017, Stefan Rieger

Swarovski Optik ha rielaborato il CL Companion. È stata migliorata soprattutto l’ergonomia.

Per quanto riguarda gli occhi, sono state ampliate le conchiglie degli oculari che in questo modo si adattano meglio agli occhi. Così l’occhio viene guidato direttamente sull’immagine. Per quanto riguarda la maneggiabilità, il ponticello di connessione è stato ulteriormente spostato in alto verso l’oculare. In questo modo la mano può afferrare meglio il binocolo. La manopola di messa a fuoco è raggiungibile più facilmente. Inoltre, la compensazione diottrica è stata integrata nel comando di regolazione centrale. Questo diminuisce il pericolo di uno spostamento involontario. È stato inoltre possibile ridurre un po’ il peso. A confronto con la versione precedente, il 10×30 è più leggero di 15 grammi.

Il CL rielaborato utilizza ora anche l’attacco a cintura FieldPro. Viene quindi notevolmente ridotto il pericolo che la cintura per il trasporto si attorcigli. Il nuovo CL Companion si può ordinare in antracite oppure in verde e nella variante 8×30 oppure 10×30.

Swarovski ha intanto ha aggiornato colori e dotazioni per adattarsi ai diversi gusti della clientela pertanto offre ora questa serie di binocoli con tre borse diverse e una bretella per il trasporto. La classica borsa verde scuro porta ora la denominazione “WILD NATURE” (natura selvaggia).

Chi vuole invece qualcosa di più moderno sceglie il binocolo assieme al pacchetto di accessori “URBAN JUNGLE” (giungla urbana), una borsa verde chiaro e una cintura da trasporto grigia.

Per i più sensibili alla tradizione è pensata la serie “NORTHERN LIGHTS” (luci nordiche). Ricevete una borsa a tracolla grigia in feltro, con applicazioni nere in cuoio e una tracolla in feltro grigia.

Tutte le varianti dovrebbero essere disponibili a partire da metà novembre. La cosa migliore è che ordiniate adesso subito la vostra combinazione preferita!

Nuovo bauletti da trasporto della B+W International inserito in catalogo

Novembre 3 2017, Stefan Rieger

Già noti ai fotografi da anni, ora possono essere acquistati  anche a noi: i bauletti per esterni (Outdoor Cases) di B&W. Questi pregevoli bauletti sono stati pensati e realizzati per le condizioni più estreme.

B&W Outdoor Case Type 6000

Questi bauletti fabbricati in polipropilene possono essere forniti nelle più diverse dimensioni e tonalità di colore. Proprio nel caso vi troviate spesso fuori la notte, fanno al caso vostro questi bauletti chiari, che sono facili da vedere e sui cui non è così facile inciampare. In quanto clienti, sta a voi la scelta se preferire un bauletto senza contenuto, uno con cubetti di gommapiuma oppure uno con una ripartizione in postazioni a configurazione variabile. Nel caso la vostra dotazione di attrezzature si modifichi e vogliate riconfigurare la ripartizione nel bauletto, è sempre possibile acquistare in seguito il contenuto di riempimento del bauletto.

I modelli più piccoli sono adatti per accessori come gli oculari e i filtri (tipo 500, 1000), i modelli medi per attrezzature di astrofotografia (tipo 3000, 4000, 5000, 6000) e i modelli più grandi per montature (in particolare, la serie di bauletti tipo 5500).

B&W Outdoor Case Type 6700

I bauletti sono conformi alla norma IP67 , impermeabili all’acqua e alla polvere. Sono accatastabili e sono dotati di una valvola di equilibratura della pressione. Grazie agli occhielli presenti, le costose attrezzature contenute si possono proteggere dai furti con un lucchetto. Per molti modelli è disponibile una cintura a tracolla o un sistema a zainetto.

B&W Outdoor Case Type 5000

La stabilità e l’impermeabilità di questo bauletto sono state collaudate in diverse prove e i bauletti per esterni (Outdoor Cases) sono certificati in conformità alle direttive di STANAG 4280, DEF STAN 81-41 e ATA 300.

Nel video potete constatare in che modo il TÜV (Technischer Überwachungsverein / associazione tecnica di sorveglianza) della Renania ha sottoposto a collaudo questo bauletto.