I vostri partner per l'astronomia

Perseidi 2025: Notti di stelle cadenti ad agosto

È di nuovo quel periodo dell’anno: stanno arrivando le Perseidi! Nella notte tra il 12 e il 13 agosto, le famose stelle cadenti estive raggiungeranno di nuovo il loro picco. C’è solo un piccolo inconveniente: quest’anno, la luna luminosa e quasi piena oscurerà molte delle meteore più deboli. Quindi dovremo concentrarci su quelle più luminose.

Consiglio veloce: Sdraiati comodamente e guarda verso est. Non serve un telescopio: basta un cielo buio, un po’ di pazienza e magari un binocolo.

Perfetto per osservare e fotografare:

Con il binocolo grandangolare Omegon 2.1×42, vedrai più meteore che a occhio nudo, mantenendo la semplicità operativa.

Vuoi fotografare le stelle cadenti? Allora porta con te una montatura fotografica MiniTrack LX3. Ti aiuterà a realizzare spettacolari paesaggi astronomici notturni.

Per osservare comodamente, porta con te una sedia da campeggio, una coperta calda e un thermos.

Troverai altri consigli e informazioni nell’articolo “Osservare con successo le Perseidi: ecco come fare” su Astroshop.