I vostri partner per l'astronomia

Post taggati 'skywatcher'

Archivi blog

Skywatcher AZ-5: La nuova montatura azimutale per piccole ottiche

Settembre 29 2017, Stefan Taube

Una piccola montatura a tutto tondo per l’osservazione della natura e del cielo: Non deve necessariamente essere sempre il grandissimo telescopio; a volte si vuole semplicemente gettare uno sguardo sulla luna, sui pianeti o sulla Via Lattea. A questo scopo la nuova montatura AZ-5 Deluxe di Skywatcher è l’ideale!

Skywatcher Montierung AZ-5 Deluxe mit Stativ

La montatura sostiene ottiche fino a un peso di cinque chilogrammi e quindi, grazie all’aggancio per slitte a coda di rondine, possono essere montati, oltre a Skywatcher, anche altri telescopi di altra fabbricazione. Grazie a un supporto a L opzionale, può essere connesso anche un binocolo astronomico o di osservazione a terra (spektiv) con una vite filettata per uso fotografico.

La AZ-5 Deluxe dispone di un giunto di slittamento con il quale si può regolare rapidamente l’oggetto desiderato. È sufficiente muovere l’ottica nella giusta direzione con una leggera pressione sul tubo. Le operazioni sensibilissime di regolazione fine e di inseguimento vengono eseguite mediante due alberi flessibili. Sia la montatura che l’ottica poggiano su uno stabile stativo a treppiede in alluminio.

La montatura può essere utilizzata anche per l’osservazione della natura. La forcella può essere regolata a diversi gradi di pendenza, tanto che è possibile persino una visione verso il basso, a valle.

Skywatcher offre la AZ-5 Deluxe anche in combinazione con diverse ottiche. Vogliamo presentarvi brevemente queste tre combinazioni:

Explorer_130

L’Explorer-130PS AZ-5 è un telescopio Newton. I telescopi di questo tipo di fabbricazione offrono la massima apertura a fronte del prezzo di acquisto. Raccolgono molta più luce da ammassi stellari e galassie di debole intensità luminosa di altri telescopi della stessa classe di prezzo.

Il telescopio con questa montatura è perfettamente adatto per appassionati che vogliono solo compiere osservazioni e non fotografare e che cercano uno strumento semplice per l’osservazione occasionale nel proprio osservatorio in terrazza.

Startravel-102

Sotto la denominazione Startravel-102 AZ-5 si cela un refrattore acromatico. Quest’ottica è un po’ più costosa della Newton, ma offre anche dei vantaggi. Il telescopio a lenti mette a fuoco più nitidamente, perché non si frappone nessuno specchio secondario nel percorso dei raggi.

Anche esperti osservatori del cielo possono trovare molta soddisfazione con questo strumento, perché è rapidamente pronto all’uso e permette l’osservazione di grandi settori del cielo (“rich field”) e di comete.  Con un prisma Amici di 45° è perfettamente adatto anche all’osservazione della natura.

Skymax-127

Lo Skymax-127 AZ-5 di Maksutov è da anni uno strumento molto apprezzato. Con la sua elevata distanza focale porta a distanza ravvicinata luna e pianeti, ma anche oggetti in pieno giorno e li mette a fuoco molto nitidamente.

Questa ottica di telescopio, in combinazione con una montatura motorizzata, può essere usata in modo ottimale a scopo fotografico. Visto sotto questo aspetto, la serie Skymax-127 AZ-5 rappresenta un investimento nel futuro o un completamento, nel caso siate già in possesso di una montatura astronomica, ma desideriate in più anche una montatura AZ (azimutale) leggera e un’ottica Maksutov.

Disponibile ora: La montatura EQ6-R di Skywatcher!

Febbraio 20 2017, Stefan Taube

La nuova montatura EQ6-R Pro SynScan GoTo di Skywatcher può essere ordinata da subito. Con un prezzo di 1.599 Euro è solo di poco più costosa del modello precedente. Noi di Astroshop Vi offriamo la EQ6-R addirittura ad un prezzo migliore di quello raccomandato dal fabbricante: Risparmiate 100 Euro!

La montatura EQ6-R rappresenta l’ulteriore sviluppo di una delle montature astronomiche più apprezzate e diffuse in assoluto. La classisca EQ-6 è una montatura parallattica con sistema di comando computerizzato (GoTo). Ha una capacità di portata elevata ma resta comunque trasportabile. Tutto questo era e resta disponibile ad un prezzo conveniente. Non meraviglia il fatto che la EQ6 abbia conquistato i cuori degli amanti delle stelle!

„Solo chi cambia rimane fedele a se stesso“. (Wolf Biermann)

La nuova EQ6-R non fa niente di diverso, ma fa meglio molte cose:

EQ6-R-Pro-SynScan-GoTo

  • Un design ergonomico, con manopole girevoli più grandi per lo stazionamento ed una migliore visualizzazione dell’altezza polare, impugnature più maneggevoli per il trasporto, morsa di blocco per ottiche con il doppio standard Vixen e Losmandy.
  • Nuovissima versione del sistema di comando manuale SynScan, correzione permanente del PEC (Periodic Error Correction) e sistema di controllo della velocità di otturazione della fotocamera.
  • E il meglio del meglio: la movimentazione mediante cinghia dentata! Grazie al nuovo sistema di trasmissione viene eliminato il cosiddetto backlash (contraccolpo), cioè il gioco degli ingranaggi quando si cambia la direzione.

 

La montatura scorre in modo più silenzioso, con un momento di rotazione più elevato. E questo esercita un effetto positivo sull’autoguida e quindi sull’astrofotografia a lunga posa.

Con questa nuova versione, Skywatcher ha effettuato sulla sua montatura di punta, un restyling completo, non solo dal punto di vista estetico. In questo modo, anche nei prossimi anni la nuova EQ6 resterà il punto di riferimento nel campo dell’astronomia amatoriale.

Ora a prezzo speciale: Skywatcher 120 mm EvoStar su montatura EQ-3

Febbraio 13 2017, Stefan Taube

Questo è da anni il più apprezzato telescopio per neofiti: AC 120/1000 EvoStar EQ-3 di Skywatcher. Potete avere questo telescopio da subito per soli 489,- Euro invece del prezzo precedente di 599,- Euro. Risparmiate 110,- Euro!

Un collaudato telescopio per neofiti:

Un motivo per cui questo telescopio è apprezzato da novizi di tutto il mondo è sicuramente la sua forma classica. Questo snello telescopio a lenti con una distanza focale di 1000 millimetri corrisponde pienamente all’idea che si ha di un telescopio. Non solo ha un aspetto elegante, ma anche le sue prestazioni sono degne di nota: Il rifrattore acromatico con una apertura di120 mm fa già parte dei maggiori rappresentanti di questo sistema costruttivo di telescopi. Con un rapporto di apertura di f/8,3 gli errori cromatici vengono corretti efficacemente. Come rifrattore produce un contrasto particolarmente alto, e questo ha un effetto positivo nell’osservazione di pianeti. Con un’apertura di 120 millimetri, inoltre, sono visibili numerosi oggetti del cielo profondo come la nebulosa ad anello (M57) o il molto più lontano ammasso di stelle M13.

EvoStar
La NEQ-3: una base solida che in futuro si può potenziare con motori:

Per quanto riguarda la montatura, si tratta di un ulteriore sviluppo della EQ-3. Essa rappresenta una solida base per sistemi ottici di piccola e media dimensione ed è perfettamente adatta a compiere osservazioni del cielo notturno.

Una volta stazionata correttamente la montatura equatoriale ed orientato l’asse polare sulla stella polare, si sarà in grado poi di seguire la traiettoria dell’oggetto puntato semplicemente attorno ad un solo asse – l’asse di ascensione retta, detto anche asse orario – in modo che rimanga costantemente visibile nell’oculare.

L’inseguimento nella configurazione di base del telescopio avviene manualmente. Avete però anche la possibilità in ogni momento seguente di installare un motore azionato a batteria per l’asse di ascensione retta. Motore di azionamento dell’ascensione retta per montature EQ-3-2.

Se volete azionare entrambi gli assi della montatura con un solo telecomando, ricorrete al gruppo motore di AR e DEC per EQ-3-2.

Con questo tipo di inseguimento motorizzato avete la possibilità, con questo telescopio, di entrare nel mondo della astrofotografia. Il nuovo gruppo motore di AR e DEC con ST4 per EQ-3-2 permette persino il collegamento di un’autoguida e questo rappresenta un progresso nel campo astrofotografico.

Il robusto e collaudato telescopio AC 120/1000 EvoStar EQ-3 può quindi essere ampliato del tutto in base alle vostre esigenze e tutto questo in un momento successivo, non appena avrete preso confidenza con i principi fondamentali dell’astronomia.

Questo telescopio trasportabile dispone di un allestimento di base completo, con cui potete avviare l’attività osservativa fin da subito. Di questo allestimento fanno parte due oculari e un mirino cercatore relativamente grande con un’apertura di 50 mm: È sufficiente toglierlo dall’imballaggio, portarlo in giardino e iniziare!

Questa offerta è valida solo fino a quando vi saranno scorte in magazzino. Approfittatene adesso!

 

Oculari Sky Panorama di Skywatcher: Costano meno se acquistati nella serie completa!

Gennaio 9 2017, Stefan Taube

Si possono ricevere subito gli oculari ultra grandangolodella serie Sky Panorama a un prezzo conveniente nella serie completa:

Serie di oculari Sky Panorama di Skywatcher con distanze focali da 7 mm, 15 mm, 23 mm.

Risparmiate 69,90 Euro rispetto all’acquisto dei singoli oculari.
Le tre distanze focali coprono un intervallo adeguato per l’osservazione con un telescopio Dobson.

Gli oculari ultra grandangolo di Sky Panorama mettono a disposizione un grande campo visivo di 82° – un’esperienza visiva incomparabile su un campo molto piatto, ben corretto e quasi privo di distorsioni. Gli oculari sono dotati di un morbido adattatore oculare, che può essere portato nella posizione desiderata mediante rotazione. L’osservazione attraverso lo strumento è comoda e si adatta anche ai portatori di occhiali. Per assicurare un elevato contrasto e una massima trasmissione luminosa, le superfici delle lenti sono state sottoposte ad un trattamento antiriflesso ad ampio campo. La filettatura presente nella boccola di inserimento offre la possibilità di utilizzare dei filtri.

Sky Panorama

Skywatcher: la nuova generazione nella famiglia Star Adventurer

Ottobre 31 2016, Stefan Taube

Star Adventurer di Skywatcher è nel più vero senso della parola una fotomontatura maneggevole. Per fotomontatura intendiamo una montatura astronomica, con la quale non viene usato un telescopio, ma una fotocamera per l’inseguimento della rotazione del cielo. Riuscite in questo modo ad effettuare emozionanti riprese a grande campo del cielo notturno: Costellazioni complete, la volta della Via Lattea o suggestivi scenari di luna e pianeti.

La famiglia Star Adventurer ha ora acquisito una nuova generazione

Da subito è disponibile la fornitura del Mini Star Adventurer Wi-Fi di Skywatcher:

mini-star-adventurer

Al pari del classico Star Adventurer vi offriamo anche questo modello in due varianti: Il Photo-Set comprende soltanto la montatura per fotografia senza altri accessori. Questa è la variante ideale per clienti che dispongono già di accessori o che vogliono usare Star Adventurer per scopi estranei all’astrofotografia. La variante Astro-Set offre tutto quello di cui avete bisogno per usare Star Adventurer come montatura astronomica. In più avete bisogno soltanto di uno stativo fotografico. Del tutto appropriato è il leggerissimo Titania 600 di Omegon.

Che cosa c’è di diverso nel nuovo Star Adventurer?

Il Mini Star Adventurer Wi-Fi non sostituisce affatto il modello classico. Come si desume dal nome stesso, la portata della nuova versione è più ridotta. Il classico Star Adventurer ha una portata di circa 5 chilogrammi, mentre per il Mini Star Adventurer il fabbricante raccomanda un carico massimo di 3 chilogrammi. Questo peso più ridotto permette il funzionamento del Mini Star Adventurer con una batteria integrata, che può essere ricaricata con un mini-USB. Non c’è dunque più alcun bisogno di batterie.

Un’altra grande differenza è il comando mediante una app: Il Mini Star Adventurer Wi-Fi genera la propria WLAN. Potete collegare il vostro smartphone o tablet senza cavi con la montatura per fotografia. A questo scopo Skywatcher mette a disposizione una app gratuita per Android e iOS. Il vantaggio di questa app è che non avete più bisogno di un ulteriore comando manuale, perché già lo avete a disposizione nel vostro smartphone, con la comodità dell’interfaccia grafica utente e del touchscreen. Con questa app potete così gestire tramite il Mini Star Adventurer Wi-Fi anche la fotocamera ed eseguire molteplici impostazioni. E tutto questo avviene senza contatto: la fotocamera non viene sottoposta a scosse e l’allineamento polare non viene disturbato.

Del resto: Con montature per fotografia, quali i modelli della serie Star Adventurer, potete anche eseguire riprese panoramiche e riprese accelerate. Le montature per fotografia sono attrezzature utilizzabili in modo versatile per fotografi con notevoli ambizioni.

 

Disponibile ora: Stargate Dobson con specchio da 508 millimetri!

Giugno 6 2016, Stefan Taube

Nei telescopi Dobson sono importanti le dimensioni! Questi telescopi sono destinati all’osservazione puramente visiva e non alla fotografia. Ha quindi un’importanza decisiva la grandezza della superficie ottica che raccoglie la luce. I telescopi Dobson di Skywatcher godono da anni di un alto livello di considerazione. La serie Stargate di Skywatcher è caratterizzata da Dobson giganti con tubo leggero, nella modalità costruttiva “ a traliccio”.

Telescopi con elevato fattore di sorpresa (WOW-factor)!

Il primo modello della serie è stato lo Stargate-450P-Dobson, che vi possiamo offrire ora a € 4.599,–. Risparmiate € 400,– rispetto al prezzo di rivendita raccomandato e senza impegno!

Skywatcher Telescopio Dobson N 458/1900 StarGate-450P DOB

Skywatcher Telescopio Dobson N 458/1900 StarGate-450P DOB

A questa serie si è ora aggiunta la variante GoTo Stargate-450P con Synscan e il suo grande omologo: lo Stargate-500P con Synscanun telescopio Goto con uno specchio principale della grandezza di 0,5 metri! Per poter sfruttare questa grande apertura, è necessario che siate agili: due amici appassionati di osservazioni stellari possono trasportare comodamente e montare rapidamente sotto un cielo buio questo enorme “occhio” celeste.

Sfruttate la notte!

Il sistema GoTo di Synscan vi aiuta a posizionarvi rapidamente sull’oggetto desiderato, senza dover prima fare una lunga ricerca. A questo scopo selezionate dall’enorme banca dati del computer Synscan più di 42.000 oggetti celesti! I motori non servono soltanto per posizionarsi su un oggetto, ma anche per tenerlo fisso sull’oculare.

Con i due modelli SynScan della Serie Stargate- infatti non avrete più la necessità di inseguire manualmente per contrastare la rotazione del cielo.

Encoder duale „Freedom-Find“ (Trova la libertà)

Un notevole vataggio di tutti i telescopi Dobson è la possibilità di spostarsi rapidamente su un altro oggetto e di eseguire grandi giravolte nel cielo. Questo è possibile senza problemi anche nei modelli Stargate motorizzati: Disaccoppiate con una semplice rotazione il motore dalla montatura e già avete la possibilità di eseguire una rotazione manuale: Questa manovra è silenziosa, rapida ed aumenta l’autonomia della batteria ricaricabile. Grazie all’encoder incorporato, l’allineamento non va perduto con la manovra manuale. Anche se avete mosso il telescopio manualmente, il computer, attraverso l’encoder incorporato continua a conoscere in quale direzione è rivolto lo specchio.

Con la serie Stargate Skywatcher offre telescopi in una nuova dimensione che vi permetteranno di addentrarvi in altre galassie!