L'ottica MC 102/1300: Questo telescopio è un compagno ideale di viaggio ed è uno strumento valido sia per le osservazioni astronomiche che come cannocchiale a specchi per le osservazioni terrestri. Questo telescopio dà anche ai bambini l'opportunità di muovere i primi passi nel cielo notturno. L'ottica estremamente compatta sta in qualsiasi borsa ed è oltretutto rinomata per le sue immagini ricche di contrasto. Con 102mm di apertura raccoglie già molta più luce del suo fratello minore da 90mm, e la capacità di raccolta della luce è 212 volte superiore a quella dell'occhio nudo con pupilla d'uscita di 7mm. Nonostante sia lunga solo 28cm, l'ottica dispone di una lunga focale da 1300mm e presenta quindi un rapporto focale f/12,7.
Dal punto di vista astronomico questo telescopio ha molto da offrire: i pianeti, con una risoluzione di 1,13 secondi d'arco, saranno dei magnifici oggetti da osservare. Si potranno ammirare anche oggetti Deep Sky come la nebulosa di Orione, o si potrà intraprendere un appassionante viaggio lungo la Via Lattea. Come cannocchiale per l'osservazione della natura, l'ottica offre una valida alternativa a basso prezzo. Molti cannocchiali classici prevedono solo in fascia di prezzo alta, a parecchie centinaia di Euro, la possibilità di collegare una fotocamera. Tutt'altra cosa con questo telescopio: sono disponibili diversi adattatori per la fotografia. Con una lunghezza focale di 1300mm si possono scattare foto ad uccelli. Un filetto T-2 integrato consente di collegare in tutta comodità una fotocamera SLR. Naturalmente, in campo astronomico, si possono scattare fotografie lunari. La messa a fuco si regola con una manopola laterale. Lo specchio principale si piega in avanti o all'indietro. Questa meccanica rende possibile un ampio campo di messa a fuoco e numerose possibilità di adattamento.
I vantaggi in sintesi:
- ottica compatta con lunga focale e apertura da 102mm
- immagini ricche di contrasto
- collegamento 1,25'' con filetto T-2
- possibili anche l'osservazione della natura e la fotografia
La montatura della serie StarSeeker III di Orion
La montatura a braccio singolo di Orion, dotata di un sistema GoTo preciso e di alta qualità, consente anche ai principianti assoluti di effettuare le prime osservazioni nel modo più semplice e intuitivo possibile. Non è necessario cercare disperatamente l'oggetto desiderato nel cielo. Non è necessario armeggiare con carte stellari per orientarsi nel cielo. La montatura controlla in modo completamente automatico oltre 42.000 oggetti, è molto semplice da allineare con l'aiuto di 2 stelle e può essere montata e smontata senza difficoltà. Il telecomando è intuitivo, ma attualmente è disponibile solo in inglese. La montatura pesa solo circa 4 kg ed è quindi molto facile da trasportare, anche in viaggio.
Godetevi le notti stellate in tutta tranquillità, senza preoccuparvi di non riuscire a trovare gli oggetti nel cielo.
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".