Con la sua apertura da 127mm, questo tubo OTA potente e compatto raccoglie quasi il doppio della luce di un riglettore da 90mm. Produce immagini ad altro contrasto, con moltissimi dettagli nell'osservazione planetaria, e permette un'ottima osservazione del cielo profondo. Questo OTA è davvero leggero, con i suoi 3,2kg, così da consentire un trasporto facile via dalle città e dall'inquinamento luminoso, verso siti di osservazione più bui. Il suo peso leggero lo rende adatto anche come cannocchiale per l'osservazione della natura. A differenza degli adattatori fotografici per i cannocchiali classici, che sono molto costosi, per questo sono disponibili adattatori economici così da avere la possibilità di fotografare, ad esempio, piccoli uccelli. Naturalmente puoi anche cimentarti nell'astrofotografia con questo telescopio e portare a casa grandi immagini della Luna e dei pianeti. Inoltre, il suo design rosso, così attraente, rende questo telescopio una piccola gemma.
I vantaggi in breve
ottica compatta e leggera
immagini ad alto contrasto
adatto per fotografia e osservazione della natura
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
Per ogni telescopio forniamo il manuale introduttivo di 80 pagine Telescope Basics (in inglese).
Accessori raccomandati:
Prima di comprare questo prodotto, dai un'occhiata agli accessori raccomandati.
dettagli accessori
Specifiche:
Ottica
Ottica
X
L’ottica è il tubo del telescopio, che contiene gli elementi necessari a raccogliere e a concentrare la luce.
I telescopi Maksutov Cassegrain hanno una struttura compatta, ma una grande lunghezza focale. Nella parte anteriore si trova una lente Maksutov. Questi strumenti sono ideali per l'osservazione planetaria.
Descrive la luminosità di una stella o di un oggetto puntiforme appena rilevabile dal telescopio. L’occhio nudo, per esempio, può identificare stelle fino alla sesta grandezza.
Gli oculari sono necessari per l'osservazione. La lunghezza focale determina l'ingrandimento che possono raggiungere. L'indicazione 1,25" si riferisce al diametro dell'innesto (1,25" = 31,8 millimetri)
Un telescopio produce sempre un'immagine capovolta. Questa legge dell'ottica può essere compensata solo tramite un raddrizzatore di immagine. Lenti raddrizzatrici, diagonali a specchio o prismi di Amici ti permettono di ottenere un'immagine con orientamento corretto. Nello specifico, con un diagonale a specchio l'immagine viene raddrizzata ma rimane speculare, mentre un prisma di Amici orienta l'immagine correttamente sia in verticale che in orizzontale.