Il sistema ottico N/114/450 raccoglie 270 volte più luce rispetto all'occhio umano, garantendo osservazioni impressionanti di famosi ammassi stellari e di altri luminosi oggetti deep-sky.
Grazie alla focale corta e all'ampio campo visivo, potrete ammirare stupende panoramiche sugli ammassi aperti; anche l'individuazione degli oggetti celesti diventa semplice, agevolando soprattutto chi muove i primi passi nel mondo dell'astronomia.
Questo telescopio permette di osservare anche la Luna e i pianeti, a un ingrandimento di 200x - una visione magnifica!
Il sistema ottico N 114/450 è compatto e poco esigente in fatto di regolazione - perfetto per i principianti dell'osservazione astronomica!
La montatura EQ-1: Questa montatura equatoriale offre la possibilità di allineare con precisione l'ottica con la Stella Polare. Per ogni punto d'osservazione è possibile impostare la corretta altezza della Stella Polare o amplitudine. Con movimenti micrometrici in Ascensione Retta e Declinazione si possono puntare e seguire con precisione gli oggetti, mentre un contrappeso assicura un corretto equilibrio del tubo ottico.
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
Per ogni telescopio forniamo il manuale introduttivo di 80 pagine Telescope Basics (in inglese).
Accessori raccomandati:
Prima di comprare questo prodotto, dai un'occhiata agli accessori raccomandati.
dettagli accessori
Specifiche:
Ottica
Ottica
X
L’ottica è il tubo del telescopio, che contiene gli elementi necessari a raccogliere e a concentrare la luce.
Descrive la luminosità di una stella o di un oggetto puntiforme appena rilevabile dal telescopio. L’occhio nudo, per esempio, può identificare stelle fino alla sesta grandezza.
Gli oculari sono necessari per l'osservazione. La lunghezza focale determina l'ingrandimento che possono raggiungere. L'indicazione 1,25" si riferisce al diametro dell'innesto (1,25" = 31,8 millimetri)