Per saperne di più sulla serie EQ-2...
L'ottica N 130/900:
Noto col nome del suo inventore "Sir Isaac Newton", questo telescopio a specchi Newton è già uno strumento bello grande nella sua categoria. Con l'apertura da 130mm potete raggiungere centinaia di oggetti nel cielo! Questo telescopio offre delle prestazioni sorprendenti per essere un telescopio per principianti: Col suo imponente diametro, lo specchio raccoglie il 30% in più di luce rispetto ad un telescopio da 114mm, quanto basta per permettervi di osservare oggetti più deboli del Deep Sky con abbondanza di dettagli. La Nebulosa anello nella Lira sarà ben visibile come un anello di fumo, la galassia di Andromeda vi apparirà in tutto il suo splendore d'ampio oggetto celeste. Per quanto riguarda l'osservazione planetaria potete raggiungere ingrandimenti fino a 260x e le superfici dei pianeti vi appariranno in tutta la loro emozionante bellezza.
La montatura EQ-2:
Questa montature equatoriale offre la possibilità di allineare precisamente l'ottica con la Stella Polare. Per ogni punto d'osservazione è possibile impostare la corretta altezza della Stella Polare o amplitudine. Con movimenti micrometrici in Ascensione Retta e Declinazione si possono puntare e seguire con precisione gli oggetti, mentre un contrappeso assicura un corretto equilibrio del tubo ottico. I telescopi più piccoli sono sostenuti da questa montatura in modo stabile e senza oscillazioni. Il treppiede in alluminio è allungabile con altezza variabile da 71cm a 121 cm, un portaoggetti offre spazio per oculari ed accessori vari. La seconda in ordine di grandezza delle montature EQ è estremamente leggera, compatta e sta comodamente in quasi tutte le borse. I neofiti la troveranno facile da montare ed è anche adatta ai bambini. Può essre equipaggiata di un motore di inseguimento in Ascensione Retta (opzionale).
La spedizione comprende:
- montatura equatoriale EQ-2
- stabile treppiede in alluminio (altezza variabile da 71 cm a 121 cm)
- portaoggetti
- contrappeso idoneo
Con questo modello riceverete in aggiunta alla montatura anche un motore EQ-2 e la relativa agile pulsantiera.
Le borse di trasporto Oklop si adattano perfettamente a telescopi, accessori o microscopi. Grazie alla spessa gommapiuma e alle superfici idrorepellenti in poliestere, proteggono il vostro strumento ottico in modo ottimale.
Le borse sono bilanciate, questo significa che il loro baricentro si trova esattamente sotto alle maniglie. In questo modo il trasporto diventa particolarmente comodo e confortevole, grazie anche all'imbottitura.
Gli angoli sono rinforzati da materiale antistrappo.
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".
Commento del nostro esperto:
Lo Skywatcher 130/900 mm EQ-2 è uno strumento per principianti nel più basso segmento di prezzo. Permette di avere un'ottica relativamente grande a un prezzo molto contenuto. Con una apertura di 130 mm, oltre alla Luna e ai pianeti permette di osservare anche alcune belle nebulose luminose e galassie. Un telescopio molto simile con un rapporto qualità/prestazioni molto interessante è l' Omegon N130/920 EQ-2
Per l'astrofotografia con tempi di esposizione lunghi la montatura è ancora troppo leggera. Leggermente migliore è l'Omegon 130/920 EQ-3. Chi desidera potenziare i propri strumenti in questa direzione dovrebbe prendere in considerazione l'acquisto di uno Skywatcher 150/750mm NEQ-3 più luminoso e con una montatura migliore.
(Bernd Gährken)