Per saperne di più sulla serie Ultra Light...
I telescopi Dobson sono gli strumenti pratici dell’astronomia. Hanno una struttura semplice e tuttavia geniale. Sono composti fondamentalmente da due elementi: il primo è l’ottica, nella maggior parte dei casi Newton a tubo chiuso o a tralicci. Il secondo è la montatura, una scatola di legno (detta anche Rockerbox) che si piazza per terra e nella quale si infila il telescopio. Potete subito cominciare l’osservazione e non dovete montare e regolare complicate montature. La ragione principale per cui sono stati realizzati i Dobson è la seguente: si voleva offrire una grande ottica ad un prezzo contenuto. Lo scopo è stato centrato. Fin dalla prima apparizione dei telescopi Dobson si è creata una vera e propria comunità di simpatizzanti, affezionati a questi strumenti ed alla loro fascinosa semplicità, tutti unito al motto "Grandi prestazioni a piccolo prezzo".
Explore Scientific propone dei dobsoniani leggeri a tubo reticolare in alluminio, ottimizzati per il trasporto e il rapido impiego.
- Il supporto per lo specchio secondario è stabile, una volta regolato e l'utilizzo di attrezzi non è necessario.
- Lo specchio primario può essere regolato frontalmente durante l'osservazione e si trova in una moderna cella con cuscinetti radiali a rulli e un sistema di galleggiamento a 9 punti.
- Le grandi ruote di elevazione consentono un movimento fluido e liscio anche ad alti ingrandimenti.
- Il cappello e le grandi ruote per la regolazione trovano spazio nella rockerbox; la scatola degli specchi è completa di coperchio per il trasporto, quindi è sufficiente trasportare due scatole di alluminio e un fascio di aste.
- Struttura estremamente rigida!
- Resistente alla rugiada grazie alla costruzione interamente in alluminio: niente più cartone pressato che si gonfia grazie all'uso esclusivo di alluminio e altri metalli.
- Due ventole radiali dello specchio principale per una rapida equalizzazione della temperatura
Novità della II generazione:
- Cuscinetti a strisciamento in Teflon e vetroresina per un inseguimento molto sensibile.
- Cella dello specchio principale migliorata con un preciso meccanismo di regolazione
- Regolazione dell'attrito su entrambi i lati e sistema di frenatura dei cuscinetti laterali di altitudine
- Piedini di grandi dimensioni per una maggiore stabilità
- Base universale del supporto per poter fissare la versione aggiornata del cercatore
- Pesi di bilanciamento 2 x 1,0 kg in dotazione
- Chiusure a sgancio rapido con elemento a molla per un utilizzo più confortevole
- Ruote per la regolazione dell'altezza verniciate a polvere per una maggiore durata
- Marcatura centrale dello specchio principale incisa al laser
Dimensioni per il 305/1525 Ultra Light:
- Trasporto: cassetta del bilanciere 450x450x320 millimetri; cassetta dello specchio 380x380x300 millimetri; lunghezza dell'asta circa 980 millimetri.
- Altezza di visione in posizione zenitale: circa 1,4 m.
- Peso totale: 32,1 kg; di cui scatola degli specchi: 18,9 kg; parte superiore con specchio secondario + scatola dei bilancieri: 10 kg; 4 coppie di puntoni: 1,8 kg; coppia di manopole per la regolazione dell'altezza: 1,4 kg.
Sarà difficile trovare un telescopio di queste dimensioni più facile da trasportare, soprattutto con questa stabilità di regolazione e facilità d'uso, anche grazie ad un manuale molto dettagliato.