Per saperne di più sulla serie LX70...
Il sistema ottico N 200/1000: l'apertura da 200 mm permette di ammirare molti dettagli nell'osservazione deep-sky. Con una capacità di raccolta della luce maggiore del 78% rispetto a un telescopio da 150 mm è possibile osservare perfino i delicati bracci a spirale di molte galassie, e innumerevoli strutture negli oggetti nebulosi. Anche gli ammassi globulari, come il famoso M31 nella costellazione di Ercole, possono essere ammirati con grande nitidezza fino ai margini.
Lo specchio parabolico ha una diffrazione limitata e dà immagini nitide. L'ottica a elevato contrasto è ottimizzata dal piccolo specchio secondario dotato di supporti sottili, che rende possibili anche nitide e luminose osservazioni planetarie, anche a ingrandimento elevato.
Il robusto focheggiatore permette l'utilizzo di oculari con innesto da 2 pollici. L'adattatore incluso allarga la possibilità di impiego anche agli oculari da 1,25". Due oculari di queste dimensioni sono inclusi nella consegna, per permettervi di iniziare da subito.
L'ottica ha un rapporto di apertura f/5. Per questo il telescopio appartiene alla categoria delle ottiche veloci newtoniane ed è particolarmente adatta alla fotografia. Il cercatore da otto millimetri di apertura vi mostra oggetti non visibili a occhio nudo, aiutandovi nell'orientamento sulla volta celeste.
I vantaggi in breve:
- Molto luminoso grazie all'apertura da 200 mm
- Specchio principale parabolico
- Perfetto per l'astrofotografia grazie all'ottica luminosa
Non è importante solo il tipo di telescopio che si compra, ma anche dove lo si compra.
I nostri servizi extra:
- Siamo un rivenditore leader nel settore dei telescopi e conosciamo bene questi strumenti.
- Il nostro servizio è quindi a vostra disposizione anche dopo l'acquisto, nel caso ci fossero problemi nel montaggio o nell'utilizzo.
- Con ogni telescopio includiamo il manuale per principianti di 80 pagine "Telescope ABC".